

Cronaca Regionale
Daniele Tranchida firma un decreto e promuove altre 31 città. Si allunga la lista dei comuni a vocazione turistica in Sicilia. Ecco l’elenco: Campobello di Mazara, Castelvetrano (Selinunte), Custonaci, Sant’Agata di Militello, Gioiosa Marea, Patti, Piraino, Capo d’Orlando, Portopalo di Capo Passero, localita’ premiate con le vele della Guida blu di Legambiente e Touring club italiano; Castellamare del Golfo, Alcamo, Siculiana, Cattolica, Palma di Montechiaro, Burgio, Santo Stefano di Camastra, Letojanni, Tusa, Forza d’Agro’, Pachino, Grammichele, (Marzamemi), Riposto, Nicolosi, Acicastello, Gagliano Castelferrato, Aidone, Nicosia, Mussomeli e Terrasini, per la loro conclamata storica valenza turistica; Ferla e Sant’Alfio in quanto detentori di beni dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanita’.
CITTA’ TURISTICHE – 57+31 ecco le nuove inserite, c’è anche Capo d’Orlando, Patti, Sant’Agata e Piraino

“Il decreto – ha affermato l’assessore Tranchida – contiene inoltre un avviso pubblico per consentire ad altri comuni di aggiungersi a quelli gia’ individuati come a vocazione turistica. Questi comuni avranno 90 giorni di tempo, dalla pubblicazione del decreto con l’avviso pubblico sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana , per presentare le istanze”.
Tra le caratteristiche e i criteri oggettivi prioritari per poter essere ammessi in questa speciale lista da segnalare:
l’adeguata presenza di beni culturali, artistici e architettonici;
la collocazione all’interno di parchi regionali;
la localizzazione paesaggistica e naturalistica, la persistenza e la tutela dei centri storici,
l’adeguata dotazione infrastrutturale alberghiera (che comprende hotel, agriturismi, turismo rurale, paesi-albergo, case vacanza, bed and breakfast);
l’organizzazione, da oltre un triennio di manifestazioni, rassegne o grandi eventi culturali e un’adeguata presenza turistica, in base ai dati riferiti agli ultimi tre anni.
Ecco, per colpetezza dell’informazione le località a vocazione turistica, già prec edentemente idnicate:
i nove capoluoghi di provincia,
i comuni siciliani che rientrano nel club dei borghi piu’ belli d’Italia riconosciuti dalla Consulta del turismo dell’Anci,
i centri che vantano beni dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanita’,
le isole minori,
i centri di conclamata storica valenza turistica e le localita’ costiere che hanno ottenuto riconoscimenti dal Touring club e da Legambiente per la qualita’ delle acque.
Nel dettaglio:
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.
Brolo, Castelmola, Cefalu’, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco d’Alunzio e Savoca, in quanto rientrano compresi tra i borghi che la Consulta del Turismo dell’Anci riconosce come i piu’ belli d’Italia;
Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina, nelle isole Eolie, Caltagirone, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Scicli, Sortino, Ferla e Sant’Alfio che detengono beni dichiarati patrimonio dell’umanita’ dall’Unesco; Lampedusa, Favignana, Pantelleria e Ustica, per la loro particolare localizzazione paesaggistica e Acireale, Erice, Giardini Naxos,,Milazzo, Sciacca, Taormina, Salemi, Monreale, San Vito Lo Capo, Marsala, Ribera, Menfi, Giarre, Paterno’, Vizzini, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Castelbuono, Petralia Soprana, Gangi, Pollina, Piana degli Albanesi, Avola, Mazara del Vallo, Castellamare del golfo, Alcamo, Siculiana, Cattolica Eraclea, Palma di Montechiaro, Burgio, Santo Stefano di Camastra, L etojanni , Tusa, Forza d’Agro’, Pachino (Marzamemi), Grammichele, Riposto, Nicolosi, Acicastello, Gagliano Castelferrato, Aidone, Nicosia, Mussomeli e Terrasini, per la loro storica, valenza turistica e Campobello di Mazara, Castelvetrano (Selinunte), Custonaci, Sant’Agata di Militello, Gioiosa Marea, Patti, Piraino, Capo d’Orlando, Portopalo di Capo Passero, localita’ premiate con le vele della Guida blu di Legambiente e Touring club italiano.
acicastello agrigento aidone alcamo anci astellamare del Golfo bandiera blu BROLO Burgio caltagirone Caltanissetta capo d'orlando castelmola CATANIA CATTOLICA cefalu Custonaci Daniele Tranchida enna Ferla Forza d’Agrò Gagliano Castelferrato Geraci Siculo Gioiosa Marea Grammichele legambiente leni letojanni lipari località malfa messina Militello Val di Catania Modica Montalbano Elicona Mussomeli e Terrasini nelle isole Eolie Nicolosi nicosia NOTO Novara di Sicilia Pachino palazzolo acreide palermo Palma di Montechiaro patti Piazza Armerina Piraino Portopalo di Capo Passero ragusa Riposto San Marco d'Alunzio e Savoca SANT'AGATA DI MILITELLO santa marina salina santo stefano di camastra Scicli SICULIANA Siracusa e Trapani.Brolo sortino touring tusa UNESCO vocazione turistica