City Sightseeing – Un bus rosso scoperto da Paestum nella Valle del Calore
Cultura

City Sightseeing – Un bus rosso scoperto da Paestum nella Valle del Calore

L’estate pestana, agropolese e cilentana quest’anno prevede, nell’ambito dei trasporti pubblici, una novità: il bus scoperto a due piani della nota società “City Sightseeing”, dal 1° luglio al 30 agosto. Il servizio, promosso grazie alla collaborazione della Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento e Diano, Provincia di Salerno, Consorzio Albergatori “Paestum In”, Comune di Capaccio-Paestum, Comune di Agropoli, BCC Capaccio, è iniziato mercoledì 1° luglio 2009.

cilento_stampato_pagina_1_313_x_637

I primi a salire sul bus, giovedì 2 luglio, sono stati quattro turisti italiani e sei inglesi. E così l’avventura è iniziata nel migliore dei modi possibili.
Martedì 7 luglio, invece, ci sarà il primo viaggio che il Parco del Cilento e Diano ha voluto promuovere per valorizzare e far conoscere il “bello” delle aree interne.
Per la prima volta ci sarà un servizio che tenterà di portare i turisti che affollano la costa a conoscere e apprezzare l’immenso giacimento culturale e ambientale che è custodito nel nel Cilento e Diano, in generale e nella Valle del Calore in particolare.
Il City Sightseeing partirà da Paestum alle ore 08,30 di martedì 7 luglio  (così sarà per tutti i martedì di luglio e agosto) Alle ore 8,45 farà sosta nei pressi dell’hotel Ariston in contrada Laura dove raccoglierà i turisti delle strutture ricettive, e non.
Si raccomanda dare un cenno di adesione precisando il numero dei partecipanti, al fine di predisporre al meglio il materiale informativo.
Si consiglia, inoltre, di dotarsi di un abbigliamento adatto agli sbalzi di temperatura e un copricapo visto il dislivello mare monti che si dovrà coprire.

Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere ai seguenti numeri:
0828 720114; 0828 720859; (da lun. a ven. 10:00 19:00 sabato) 338 5270117

 

 

 

 

 

 

cilento_stampato_pagina_2_400_x_815Programma di massima di un’escursione senza fretta!

9,30 arrivo a Roccadaspide: incontro con gli operatori turistici locali, il sindaco e visita al castello Filomarino.
10,15 arrivo a Castel San Lorenzo: incontro con gli operatori turistici locali e il sindaco
11,00 arrivo a Felitto: incontro con gli operatori turistici locali, il sindaco e degustazione di prodotti tipici locali
12,15 arrivo a Laurino: incontro con gli operatori turistici locali e visita al palazzo ducale e Collegiata.
13,15 pranzo offerto dal parco Cilento e Diano presso il ristorante la Rupe
15,00 arrivo a Sacco: incontro con gli operatori turistici locali, in sindaco e visita alla chiesa Barocca
15,30 arrivo a Bellosguardo: incontro con gli operatori turistici locali, il sindaco nella chiesa della Madonna delle Grazie
17,00 arrivo a Roscigno vecchia: incontro con gli operatori turistici locali, il sindaco e visita alla Pompei del ‘900.
18,30 arrivo a Piaggine: incontro con gli operatori turistici locali, in sindaco.
19,00 arrivo a Valle dell’Angelo: incontro con gli operatori turistici locali e il sindaco. Degustazione dei prodotti tipici.
21.00 circa arrivo a Paestum
Prenderanno parte alla manifestazione:
Amilcare Troiano, presidente del Parco Cilento e Diano
Gennaro Mucciolo, Ragione Campania
Marisa Prearo, presidente/commissario dell’Ept di Salerno
Mario Miano, assessor provinciale all’agricoltura
I sindaci dei comuni interessati dall’escursione
L’ing. Antonietta Sannino direttrice della società City Sightseeing di Napoli
Il presidente di Paestum In, Bartolo Scandizzo
Il presidente della Bcc di Capaccio, Enrico Di Lascio
Gli addetti alla reception delle strutture ricettive di Paestum e Agropoli
Giornalisti della radio, TV, Web e Carta stampata

6 Luglio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist