COLLEGAMENTI NELLO STRETTO – Meeting operativo alla provincia
Comunicati Stampa

COLLEGAMENTI NELLO STRETTO – Meeting operativo alla provincia

palazzo_dei_leoniCollegamenti nello stretto di Messina: meeting operativo con il presidente della provincia, on. Nanni Ricevuto, e l’assessore all’area integrata dello stretto, Michele Bisignano.
Si è svolto, a Palazzo dei Leoni, un meeting sullo stato dei collegamenti nello Stretto di Messina.
All’incontro sono intervenuti: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Area integrata dello Stretto, Michele Bisignano, e l’esperto alle problematiche giuridiche in ambito portuale, Marcello Finocchiaro. Hanno partecipato alla riunione i rappresentanti di: Movimento dimensione trasporti “Area dello Stretto”; comitato “Pendolari dello Stretto”; “Lega siciliana autonomie locali” di Messina; associazione universitaria “Atreju – La compagnia degli studenti”; associazione “Università Eclettica” e “Cisl giovani”.
Nel corso del confronto sono emerse le persistenti difficoltà di collegamento tra le due sponde e sono state avanzate alcune concrete proposte per una loro definitiva risoluzione.
Il presidente on. Nanni Ricevuto ha esposto gli interventi dell’Ente Provincia in ordine alle disfunzioni della “Metromare” ed ha ribadito la convinzione che l’Aeroporto dello Stretto debba costituire l’unico vero scalo dei messinesi.
A tale scopo, l’azione della Provincia regionale è da tempo finalizzata all’aumento del numero dei collegamenti con gli aliscafi, alla loro sincronizzazione con gli orari di arrivo e di partenza degli aeromobili, nonché all’incremento del numero dei voli puntando ad attrarre nuove compagnie aeree.
Di fronte alla necessità di raggiungere tale obiettivo con rapidità ed efficienza, si deve rilevare, altresì, che il mutato scenario richiederà tempi di realizzazione non immediati; occorre, infatti, reperire fondi per l’implementazione delle corse, effettuare eventuali bandi di gara per garantire l’integrazione dei collegamenti e concludere accordi con altre compagnie; si deve puntare, inoltre, a qualificare l’Aeroporto dello Stretto quale scalo della città di Messina in quanto verrebbe applicata la disciplina degli oneri di servizio pubblico, con conseguente abbassamento delle tariffe dei collegamenti aerei.
I rappresentanti dei movimenti presenti all’incontro hanno, pertanto, richiesto che, in tempi brevi, venga convocato un tavolo di discussione tra la Provincia regionale di Messina e l’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria per concordare una posizione comune sulle scelte da realizzare sugli argomenti in questione.
La Provincia regionale di Messina ha espresso la sua più ampia disponibilità ad un confronto proficuo per la soluzione degli attuali problemi che investono la realizzazione di un sistema ottimale di collegamenti nell’Area dello Stretto.

25 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist