
E certamente potrebbe esserci un futuro, di stabilità, di didattica, di formazione nel segno di Stefania Guerra Lisi che ha tenuto un suo corso, seguitissimo, a Brolo.
Infatti Brolo per la centralità che ha nell’isola, per una serie di coincidenze logistiche, ma anche per altre opportunità – ma sopratutto per le esigenze di formazione e confronto da parte dell’Utenza, potrebbe, avendone i numeri, candidarsi a diventare un polo formativo.
L’ incontro dal titolo “I colori nella globalità del linguaggio”, a cura della dottoressa Stefania Guerra Lisi è stato ottimizzato da Marianna Gullì, Antonella Raffa e Antonella Giardina.
Stefania Guerra Lisi, caposcuola della Disciplina della Globalità dei Linguaggi alla fine del corso era soddisfatta e l’iniziativa, in collaborazione con il Comune di Brolo, potrebbe aver un futuro tramutando Brolo – per quanto detto anche sopra – in un vero e proprio, stabile, Campus di formazione didattica.
Così nella Globalità dei Linguaggi, il palatenda di piazza Annunziatella si è tramutato in uno spazio sociale comunitario dove sono confluite provenienti dal territorio limitrofo ma anche da altre province siciliane e dal capoluogo anche molti docenti e insegnanti accomunati dalla voglia di apprendere, proporre e realizzare attività culturali ed integrazione sociale.
I primo piano la metodologia della MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi, metodo Stefania Guerra Lisi, l’intreccio delle pratiche di arte e cura che possono essere la chiave per un vero percorso integrativo di tutte quelle persone a rischio di emarginazione sociale, in particolare persone con grave disabilità.
Il corso è stato condotto da Stefania Guerra Lisi Docente di Strumenti e Tecniche della Comunicazione Visiva della terza Università di Roma. Esperta della riabilitazione di persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, e in particolare nel risveglio dal coma ed era destinato a Insegnanti di ogni ordine e grado – Insegnanti di sostegno – Educatrici di asilo nido – Tecnici della riabilitazione – Pedagogisti – Psicologi e Psicoterapeuti – Genitori – Musicisti – Artisti ai quali è stato rilasciato un Attestato di partecipazione riconosciuto dal M.I.U.R.
Questo è stato il programma attuato:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.