COMITATO ARETE’ – Chiesto l’intervento dell’Amministrazione e dei consiglieri sulla criticità dell’ospedale di Patti
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

COMITATO ARETE’ – Chiesto l’intervento dell’Amministrazione e dei consiglieri sulla criticità dell’ospedale di Patti

Il Presidente del Comitato Aretè, dott. Francesco Saporito, ha protocollato al Comune di Patti una lettera di sensibilizzazione facendo un particolare riferimento al reparto di Ortopedia.

Destinari il Sindaco, Mauro Aquino, il Presidente del Consiglio Comunale e tutti i Consiglieri Comunali, ma anche il Direttore Sanitario del Barone Romeo, dott. Franco Catalfamo, il Direttore sanitario ASP di Messina dott.Bernardo Alagna.

Oggetto della lettera la criticità del presidio ospedaliero Barone Romeo con riferimento al reparto di Ortopedia.

“Ill.mo Signor Sindaco,
Affidiamo alla sua buona volontà l’esigenza inderogabile di porre rimedio alla questione di cui all’oggetto per la quale questo comitato ha più volte sollecitato interventi rimasti inascoltati. Non ultima la lettera del quindici Gennaio u.s., inviata all’Assessore alla Salute della Regione Sicilia che le alleghiamo come parte integrante del presente appello.
La situazione, drammatica di per sé, è diventata insostenibile, con i medici che, dopo le ore venti e nei giorni festivi, prestano la loro opera per mero spirito di servizio e di umanità, sottoponendosi arischi incommensurabili.
Alla luce di quanto esposto nell’allegato siamo certi che Ella, anche in qualità di Presidente del distretto socio-sanitario, vorrà intervenire nei modi opportuni.”

Qui di seguito la lettera del 15 Gennaio della quale si fa riferimento sopra.

All’ Assessore Regionale alla Salute Avv. Ruggero Razza. Onorevole Assessore
Ci rimettiamo alla sua sensibilità istituzionale affinché voglia accogliere il nostro invito ad intervenire presso la Dirigenza Asp di Messina al fine di porre rimedio alla gravissima questione legata al reparto di Ortopedia del P.O. Barone Romeo di Patti. L’ospedale da tempo non fornisce all’utenza il servizio di reperibilità ortopedica dopo le ore venti nei giorni feriali e mai in quelli festivi, costringendo i traumatizzati al trasferimento presso il nosocomio di Milazzo, distante oltre trenta chilometri da Patti e con tempi di percorrenza che superano i trenta minuti in condizioni di normale viabilità. Riteniamo intollerante il permanere dello status quo e lesivo del diritto alle cure ed alla salute sancito dalla nostra Carta Costituzionale, oltre a prefigurare, a nostro avviso, fattispecie che
integra il reato di interruzione di pubblico servizio. Ci pregiamo di rammentarle inoltre, che l’atto aziendale 2020, prevedeva l’istituzione di un reparto di Ortopedia, presso il Barone Romeo, con dotazione di dieci posti letto, anche in conformità a quanto sancito dal D.M. 70/2015 che impone la presenza della specialità di Ortopedia all’interno dei presidi ospedalieri di base. A tutt’oggi, l’ospedale Barone Romeo di Patti non è dotato di un reparto di Ortopedia, che, gradualmente negli anni, è stato soppresso, riducendo la specialità esistente a mero ambulatorio diurno a reperibilità, ci consenta il termine, a reperibilità ridotta”
9 Febbraio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist