
Finalmente disporremo di un servizio metropolitano degno di tale nome che potrà ospitare sempre più utenti liberando cossi la città d alla congestione cui è quotidianamente vittima.
Un servizio ecologico, veloce, sempre più capillare.
Il servizio metropolitano attuale trasporta giornalmente migliaia di persone, che si spostano per lavoro, studio, vacanza, necessità.
Avevamo chiesto a S.E. il Prefetto nel mese di Giugno un incontro per verificare le soluzioni alternative da adottare.
Ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale.
Ribadiamo che riteniamo assolutamente impensabile attuare una chiusura senza la preventiva predisposizione di un adeguato servizio alternativo.
Riversare sul solo servizio AMAT attuale tale incombenza ci sembra del tutto improponibile.
Il problema non è tanto raggiungere l’aeroporto visto che già è attivo l’ottimo servizio pullman della ditta Prestia e Comandè s.r.l., che potrebbe essere potenziato, quanto il coprire le stazioni Vespri e Orleans per tutti i passeggeri diretti verso Notarbartolo e Palermo Centrale e attivare un servizio veloce di navetta da Palermo Centrale a Notarbartolo e viceversa.
Come detto in altre occasioni, spesso siamo viaggiatori “per forza”, ci spostiamo quotidianamente per lavoro o per studio, percorrendo centinaia di chilometri e passando parecchio tempo sui treni.
Il rischio è che molti pendolari abbandonino il servizio pubblico e utilizzino le proprie automobili.
Paradossalmente alla chiusura della metropolitana si aggiunge il contemporaneo inizio dei lavori in via Perpignano.
Altissimo è il rischio di un ulteriore peggioramento della qualità di vita di questa splendida città, dovuto ad un netto aumento dell’inquinamento e della congestione, oltre che ad un pesante aggravio economico per tante famiglie.
Vista la criticità della situazione che si profila per i tanti pendolari e i possibili problemi di ordine pubblico che si potrebbero verificare, chiediamo un incontro immediato convocato da S.E. il Prefetto di Palermo con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nella programmazione e gestione della situazione in oggetto.