COMITATO PENDOLARI – Disservizi di Trenitalia, situazione insostenibile
Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – Disservizi di Trenitalia, situazione insostenibile

pendolari1Che Trenitalia stia vivendo un momento drammatico non lo scopriamo certo oggi. Ma che nonostante la riduzione dei treni (quasi il 50%) per Punta Raisi, non si riesca a garantire il servizio minimo lo riteniamo assolutamente inaccettabile.
In dieci giorni di monitoraggio, abbiamo assistito a ritardi vergognosi, soppressioni!!! L’ultimo evento stamattina.  
Al cronico ritardo del treno 3833, si è aggiunta la soppressione della metropolitana 22741 delle ore 8:54.
Arrivare di corsa sotto la pioggia, stipati come sardine sul 101. Scendere in Via Libertà, correre in via Notarbartolo a piedi sotto la pioggia.
Arrivati alla Stazione Notarbartolo alle 8:52, sudati, bagnati e … con il palese dubbio che deriva da nessuna indicazione nei monitor!!!
Il treno 22741 non esiste. Il primo è un’ora dopo…
Nessun annuncio, nessuna segnalazione. Chiediamo a un Capotreno fermo al binario 1: “il treno è soppresso”.
Complimenti. Corsa verso via Notarbartolo, 102, P.le Giotto in attesa del 516 o del 100.
Arrivo sul posto di lavoro alle 9:45.  Mi ferma una collega: “che dicono alla Regione!!! In via Regione Siciliana non si circola più da quando hanno chiuso la metropolitana!!!”
La situazione è diventata esplosiva e palesemente insostenibile.
Trenitalia è assolutamente incapace di trovare la benché minima soluzione ai problemi.
Il treno 3833, nonostante la partenza sia stata anticipata di 10 minuti, continua ad arrivare con il solito ritardo di 10-15 minuti.
Danneggiando centinaia di pendolari.
Abbiamo capito che non c’è nessuna volontà nel risolvere i problemi.
Chiediamo alla Regione di intraprendere le iniziative più opportune, non ultime la revoca del servizio affidato a Trenitalia.
Chiediamo il recupero delle somme dovute alle soppressioni denunciate da tutti i Comitati pendolari in Sicilia (Palermo, Catania, Messina, Siracusa).
In ogni caso ci riserviamo ulteriori azioni.
Come riteniamo assolutamente senza alcuna utilità  e fonte di ulteriore perdita di tempo il monitoraggio che sta effettuando l’Amat su richiesta della Regione.
Ribadiamo che sui 6000 abbonati alla metropolitana dichiarati da Trenitalia, un numero vicino al 90 % sia plausibile e da contemplare come valore per i mezzi sostitutivi, da istituire immediatamente.

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Domenico Mastrolembo
Presidente Comitato per i Diritti Negati Bagheria

13 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist