COMITATO POPOLARE INTERCOMUNALE – Incontro con l’assessore Gentile
Cronaca Provinciale

COMITATO POPOLARE INTERCOMUNALE – Incontro con l’assessore Gentile

comitato_interprovincialeSi comunicano le risultanze degli incontri avuti ieri 11 c.m. dalla delegazione del Comitato intercomunale e dai rappresentanti Istituzionali e sindacali messinesi, alle 11 con l’Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità on. Luigi Gentile, ed alle 14.30 con i vertici regionali di Trenitalia.
Durante l’incontro con l’assessore Regionale, Salvatore Iarrera rappresentante del Comitato popolare intercomunale della fascia tirrenica della provincia messinese, il dott. Salvatore Mercadante, segretario Generale dell’UGL, il Consigliere  Provinciale Roberto Cerreti, Capogruppo MPA, ed i diversi Sindaci presenti, hanno illustrato la situazione di criticità estrema in cui si trova il territorio messinese, con le strade dissestate dalle frane e cedimenti provocati dalle violente piogge degli ultimi mesi, e che vede nel servizio ferroviario quel necessario strumento di collegamento, indispensabile per il regolare svolgimento delle attività scolastiche e lavorative dei cittadini dei diversi comuni della zona tirrenica.
La delegazione ha quindi richiesto all’on. Gentile, che ha immediatamente recepito e predisposto, cogliendo la gravità della situazione, urgente convocazione di una conferenza dei servizi alla presenza dei vertici di Trenitalia per martedì 16 c.m., al fine di verificare le opportunità di intervento a salvaguardia delle esigenze dell’utenza messinese.
A seguire, la suddetta delegazione ha avuto modo di incontrare nei locali della Direzione Regionale di Trenitalia, il Direttore della Direzione Regionale della società Dott. Stefano Carollo e il Responsabile Commerciale della Direzione Passeggeri Regionale dott. Fabio Lo Sciuto, che con grande senso di responsabilità hanno spiegato le motivazioni che hanno portato all’applicazione dell’offerta oraria dei treni, entrata in vigore il 14 dicembre 2009.
Tra le motivazione, oltre alla mancata regolarizzazione dei rapporti economico-amministrativi con il Governo Regionale, vi è sicuramente la precaria interazione con alcuni comuni messinesi che non hanno prodotto la documentazione richiesta da Trenitalia nel mese di Giugno 2008, attestante il movimento passeggero degli abbonati  pendolari delle diverse comunità, provocando così l’errato censimento della società sul traffico passeggero di alcuni paesi del messinese.
Nel proseguo dell’incontro, il Direttore Regionale ha dichiarato che era intenzione della società risolvere immediatamente le problematiche dei pendolari della provincia messinese, ed in particolare dei comuni di Oliveri, Falcone e Furnari, con la previsione straordinaria, in attesa della sottoscrizione del contratto di servizio da parte della Regione Siciliana, dell’introduzione di un nuovo treno nella tratta Messina – Palermo, provvedimento che però è stato bloccato e vincolato dalla richiesta del Dirigente Area Trasporto ferroviario Dott. Ignazio Coniglio, che con nota protocollo n. 32 del 1 febbraio 2009 dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, ha invitato la Direzione Regionale di Trenitalia a soprassedere dall’effettuare eventuali modifiche all’offerta oraria fino ad indicazione dell’onorevole Assessore.
Il dott. Carollo, confermando inoltre ai presenti, il piano economico dell’Azienda di 120 milioni di euro, di cui 110 di provenienza statale e 10 che dovrebbero entrare nelle casse di Trenitalia come quota annuale regionale, ha chiarito che nel nuovo piano aziendale sono previsti, oltre all’introduzione di ben 4 treni nelle tratte messinesi che risolverebbero le diverse criticità, 8 milioni di euro per la manodopera e pulizia dei treni ed 1,5 milioni di euro per rinnovare e ripristinare il decoro dei vagoni.
Pertanto, i vertici di Trenitalia a conclusione dell’incontro, hanno espresso la propria disponibilità a partecipare alla conferenza dei servizi che martedì prossimo dovrà indire l’Assessore Gentile, alla presenza delle diverse rappresentanze del Comitato intercomunale, delle Istituzioni e dei sindacati del messinese.

Il Responsabile
“Comitato Popolare Intercomunale”                                            
Salvatore Iarrera

12 Febbraio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist