COMUNE DI GALATI M. – Non tollereremo comportamenti discriminatori per i nostri studenti
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

COMUNE DI GALATI M. – Non tollereremo comportamenti discriminatori per i nostri studenti

Una nota ai Dirigenti scolasti: ”Si diffidano le SS.LL. ad astenersi da assumere comportamenti che hanno il sapore discriminatorio”

Ma subito la puntualizzazione per evitare polemiche:

Per chi non avesse capito il senso della lettera, è un CALDO invito alla collaborazione ed al confronto tra le istituzioni in un momento particolare come questo!! (Nessuno vuole fare “polemiche” con questa situazione). La salute e la serenità dei nostri ragazzi prima di tutto!!

Ma la lettera di ieri rimane esplicita e mette le mani avanti.

Questi i contenuti
Pervengono a questa Amministrazione Comunale informazioni circa il divieto di accesso negli istituti  superiori in indirizzo per alunni provenienti da Galati Mamertino in correlazione alla situazione emergenziale che sta interessando il territorio.
A scrivere la nota è l’avvocato Vincenzo Amadore, il vicesindaco di Galati Mamertino che aggiunge: In merito è opportuno evidenziare che i casi fin qui accertati con tamponi definitivi sono circoscritti a 3 persone e con tamponi rapidi a circa 30 persone, comunque tutti oggetto di informativa all’Azienda Sanitaria Provinciale e posti in isolamento in applicazione delle ordinanze sindacali emesse da questo Comune.”
E continuando aggiunge “Appare perciò assolutamente non condivisa ogni iniziativa unilaterale assunta dalle SS.VV [la nota è inviata ai Ds delle scuole superiori di tutta la zona]. in quanta non prevista da specifiche dispozioni di legge ed anche in assenza di informazioni ufficiale fonitavi in merito all’esclusione dalle lezioni degli alunni provenienti da questa Comunità.”
Pertanto il comune galatese ha difidato chiunque assuma atteggiamenti dal “sapore discriminatorio che, oltretutto incidono fortemente anche sullo stato psicologico di ciascun alunno ivi compresi i rispettivi nuclei familiari”.
Dal comune l’invito che vengano riconsiderate quelle posizioni  assicurando d’altro canto una puntuale informazione “su situazioni di potenziali criticità che comportano i provvedimenti specifici che saranno adottati da parte di questo ente e dalle autorità competenti”.

EMERGENZA CORONAVIRUS

AGGIORNAMENTI
Ad oggi, [ieri era per chi legge] sono fermi a TRE i casi accertati di positività al covid-19 dall’Asp attraverso i test molecolari. Continuano invece a crescere le persone poste in quarantena o in isolamento fiduciario volontario.
Nella prima mattinata di domani, 9.10.2020, dovremmo poter avere il riscontro dei tamponi molecolari eseguiti nei giorni scorsi. Le condizioni di salute di tutti i soggetti coinvolti continuano ad essere assolutamente buone (salvo qualche linea di febbre per qualcuno).
Oggi sono stati eseguiti 58 tamponi rapidi nella popolosa frazione di San Basilio, dove risiedono tutte e tre le persone risultate positive e sono 9 i test rapidi che hanno dato esito positivo.
Nel centro cittadino, invece, sono stati effettuati 37 test rapidi che hanno dato tutti esito NEGATIVO (ma sono tanti i cittadini che hanno cominicato spontaneamente la NEGATIVITÀ ai tamponi rapidi effettuati privatamente!!).
Nella giornata di domani [oggi per chi legge] , dalle 9 alle 17 verranno effettuati ben 500 test rapidi, mentre dalle 17 in poi saranno sottoposti a tampone faringeo molecolare le 9 persone che oggi sono risultare positive al tampone rapido e le altre 20 risultate positive ieri, sempre al test rapido.
È tornato purtroppo a crescere il numero dei contagi anche a livello regionale e nazionale, e con esso torna a crescere ansia e preoccupazione. Tutto ciò deve indurre in ognuno di noi la necessità di tornare ad essere controllori responsabili dei nostri comportamenti e soprattutto di quelli degli altri. Uso costante della mascherina in ogni posto, interno ed esterno, dove ci sono altre persone, igienizzazione continua delle mani e rispetto assoluto delle misure di distanziamento sociale, sono accorgimenti che devono diventare quotidianità per tutti noi.
Firmata ordinanza con la quale, tra le altre cose, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC).
Facciamo, dunque, appello ad ognuno di voi affinchè prevalga senso di responsabilità e spirito di collaborazione.
L’ Amministrazione Comunale
9 Ottobre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist