COMUNE MESSINA – Metroferrovia, confermata la data del 15 giugno per l’avvio
Comunicati Stampa

COMUNE MESSINA – Metroferrovia, confermata la data del 15 giugno per l’avvio

Il 15 giugno sarà  attivato il servizio di metroferrovia tra Giampilieri e la Stazione centrale con i nuovi treni Minuetto. E’ quanto è stato assicurato stamani al termine della riunione tecnica che a palazzo Zanca, l’assessore ai lavori pubblici, Gianfranco Scoglio, ha tenuto con gli assessori alla mobilità  urbana, Melino Capone ed al commercio, Pinuccio Puglisi e con i rappresentanti degli Enti ed organismi interessati all’esercizio del collegamento.

stretto_di_messina

Alla riunione hanno preso parte per Trenitalia, Divisione Trasporto Regionale, Direzione Regionale Sicilia, il dott. Fabio Losciuto; per RFI, l’ing. Andrea Cucinotta della Direzione compartimentale di Palermo; per Centostazioni, l’ing. Raffaele Farinelli (Napoli) e il dott. Giuseppe Licciardello (Napoli), per l’Assessorato Regionale ai trasporti, l’arch. Ugo Arioti, il direttore generale, Claudio Conte per l’ATM, il responsabile unico del procedimento, ing. Vito Leotta e tecnici comunali dei dipartimenti interessati. La riunione ha consentito una verifica dello stato delle opere e programmare l’attivazione del servizio, con l’impiego di vetture adeguate alle esigenze di mobilità  della Città Metropolitana. Nel corso della riunione sono state avviate le intese per il sistema integrato di trasporti, attraverso il collegamento degli orari dei vettori ferroviari e degli autobus e l’integrazione tariffaria da realizzarsi per i biglietti. Esaminate anche le possibili sinergie per la valorizzazione commerciale delle stazioni ferroviarie Centrale, Marittima e di Tremestieri e culturale per la stazione Marittima. Il progetto per la Metroferrovia nasce con la firma nel 2004, con la Regione e le FS, dell’accordo di collaborazione per il servizio di tipo metropolitano tra le stazioni ferroviarie di Giampilieri, Galati, Tremestieri e Messina Centrale. Atto quello che definì il preliminare del 19 dicembre 2000, sottoscritto tra Regione, Comune e Rete Ferroviaria. “Si concretizza oggi – ha detto l’assessore Scoglio dopo la riunione – il potenziamento delle infrastrutture viarie che permetterà  un miglioramento sostanziale dei servizi offerti alla cittadinanza, nel particolare settore della mobilità “.

7 Maggio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist