COMUNI ATTENTI – La colonia Felina a Piraino
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

COMUNI ATTENTI – La colonia Felina a Piraino

Un piccolo – ma grande, quanto importante – passo avanti.

La sensibilità animalista diventa sempre più un patrimonio culturale dell’intera comunità. L’attenzione dei cittadini si rivolge, in particolare, agli animali che vivono in città come i gatti, e ai problemi connessi al loro rapporto con l’uomo in ambiente urbano.

Antonino_Scaffidi_Lallaro

il ruolo di Nino Scaffidi

Di fatto vicino l’arenile, a Gliaca di Piraino, da tempo, in maniera naturale si era formata una colonia felina costituita da un gruppo di gatti, che vivono quel territorio in stato di libertà, spesso accuditi da chi fa jogging o che si reca, apposta, per dedicare loro tempo, facendo vero e proprio volontariato, sui luoghi.

Il Comune di Piraino, grazie anche all’importante ruolo propositivo che l’ha svolto il comandante della polizia municipale Nino Scaffidi, che ha accolto le istanze che provenivano da chi giornalmente si occupava dei gatti “della stazione” ha ora definito normativamente e concretamente la colonia felina.

Così si è voluto dare una veste ufficiale a quest’insediamento di felini, anche per tutelarli da ogni forma di maltrattamento o di allontanamento.

il futuro ruolo di Pina Saggio

Il prossimo passo avanti, – grazie anche all’interessamento che da sempre ha mostrato per la cura degli animali abbandonati, del neo assessore Pina Saggio, che ora ha delega anche alla zootecnia, decoro e arredo urbano –   dato che l’Asp non sterilizza (malgrado gli obblighi di legge) che il comune coi fondi che la Regione mette a disposizione per la cura degli animali presenti sul territorio, avvii una convenzione con un veterinario del territorio, per curare gatti feriti, malati e sterilizzare le femmine per ridurre il popolamento del territorio e tenere sotto controllo le malattie a trasmissione sessuale (Fiv e Felv, simili all’Aids umana).

il volontariato

Le persone che si occupano dell’alimentazione e della cura dei gatti in libertà rimangono quei privati cittadini o appartenenti ad Associazioni di volontariato, che mossi unicamente dal grande amore verso gli animali da tempo, con continuità, sono presenti in maniera autonoma.

L’appello

Chiunque volesse contribuire alla cura dei gatti della colonia può farlo, donando al referente, che è persona a cui gli animali sono abituati, confezioni di cibo per la loro alimentazione; va assolutamente evitato di lasciare vassoi o carte per strada o sul terreno.

 

9 Luglio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist