la Commissione Tributaria messinese condanna anche alle spese il Consorzio di Bonifica.
Calogero Emanuele parlando della questione è chiarissimo: “Musumeci parla di riordino dei Consorzi ma…. sempre a danno dei cittadini. Noi continueremo la battaglia sull’abolizione della tassa del Consorzio di Bonifica perché ingiusta, illegale e non dovuta. Serve una modifica di legge”.
Per il sindacalista galatese serve la mobilitazione da parte dei cittadini ma anche delle Amministrazioni Comunali interessate. E aggiunge “Tutta la deputazione regionale ed in particolare quella messinese sono ben informati, in quanto in possesso di tutte le note prodotte sino ad oggi, ma non si degnano di occuparsi di tale vertenza. Lo dimostra il fatto che ad oggi la Commissione Tributaria di Messina, grazie al caparbio impegno profuso dall’avvocatessa TATIANA LIUZZO, ad oggi su 49 ricorsi proposti 32 sono già stati vinti ove il Consorzio è stato anche condannato alle spese di giudizio ed altri e che altri sicuramente andranno a buon fine.”
Per Emanuele !Questa è la prova provata che siamo nella ragione” annunciando che “continueremo la nostra battaglia a difesa dei cittadini GALATESI convinti di essere nel giusto e nella ragione”.