CONTESTAZIONE GIOVANILE- Ieri a Palermo
Cronaca Regionale

CONTESTAZIONE GIOVANILE- Ieri a Palermo

studenti_protesta3R400Nelle note dell’Ansa la cronaca della giornata: dalla violenza alla dissociazione.

22 dicembre, 10:10

Universita’: comincia raduno, tre cortei a Palermo. Protesta studenti davanti palazzi ”potere”.

Studenti in piazza anche a Palermo, nel giorno della mobilitazione nazionale indetta contro il disegno di legge sull’universita’. Da piazza Politeama, dove e’ cominciato il raduno, partira’ il corteo degli studenti medi, mentre dalle facolta’ di Scienze in via Archirafi e di Lettere in viale delle Scienze si muoveranno i cortei organizzati dagli studenti universitari del coordinamento ”indisponibili” dell’ateneo palermitano. I tre cortei sfileranno per le vie del centro cittadino per poi congiungersi davanti ai palazzi del ”potere”.

22 dicembre, 10:13

Universita’:studenti Catania colorano di rosso acqua fontane. Iniziativa attuata in tutta Italia.

L’acqua di un centinaio di fontane di piazze italiane colorate di rosso: e’ l’iniziativa annunciata per oggi da Lotta studentesca per protestare contro la riforma Gelmini. Lo rende noto il responsabile provinciale di Catania del movimento giovanile di Forza Nuova, Gatano Bonanno.

A Catania sono tre le piazza interessate: quella stazione centrale, quella davanti il Palazzo di giustizia e quella dello storico rione Fortino. Nel catanese sono previste iniziative a Militello, Scordia e Caltagirone.

22 dicembre, 14:56

Universita’: scontri studenti-polizia a Palermo. Cassonetti incendiati, lancio di pietre e bottiglie

Circa un migliaio di studenti con caschi e book block, pannelli di polisterolo con disegnate le copertine di libri famosi, si sono scontrati con i poliziotti in tenuta anti sommossa cercando di entrare a palazzo d’Orleans sede della presidenza della Regione. I giovani hanno tentato di superare piu’ volte il cordone di protezione fatto dagli agenti di polizia davanti la Presidenza della Regione senza riuscirvi.

Gli studenti stanno lanciando pietre, bottiglie, uova e arance e gridando slogan contro il governo e la riforma Gelmini. I poliziotti hanno impedito l’ingresso usando i manganelli.

22 dicembre, 14:58

Universita’: lanciate pietre contro Questura Palermo. Studenti rivoltano cassonetti rifiuti e li incendiano
Un gruppo di giovani, che faceva parte del corteo di protesta contro la riforma dell’Universita’, si e’ diretto in piazza della Vittoria, dove ha lanciato sassi e bottiglie contro il portone della Questura di Palermo.

Davanti gli uffici della polizia vi sono alcuni agenti.

Alcuni studenti rivoltano i cassonetti dell’immondizia che incontrano lungo il cammino. Alcuni contenitori sono anche stati incendiati.

22 dicembre, 15:05

Universita’: sassi contro agenti in borghese a Palermo. Feriti giornalista e finanziere. Rotto cellulare a cronista

Alcuni studenti che protestavano contro la riforma Gelmini a Palermo hanno lanciato sassi contro agenti di polizia in borghese che sono fuggiti ma che sono stati inseguiti da giovani che indossavano caschi da motociclista.

Una giornalista dell’ANSA, Simona Licandro, e’ stata colpita da un grosso sasso al braccio sinistro. Un militare della Finanza e’ rimasto ferito alla mano. Una pietra lanciata da un gruppo di studenti ha colpito il cellulare di un cronista, Antonio Mercurio. Il cellulare si e’ rotto ed e’ inservibile.

22 dicembre, 15:48

Universita’: studenti si dissociano da violenza a Palermo. Rete collettivi, noi non c’entriamo

La protesta contro la riforma Gelmini e il governo si e’ trasformata in guerra tra gli studenti a Palermo. Dopo alcuni episodi di violenza, molti ragazzi hanno abbandonato il corteo compresi gli studenti di Agraria ed Economia che avevano promosso il ”Blocchiamo tutto day”. La manifestazione e’ stata organizzata dal coordinamento delle facolta’ occupate (Lettere, Agraria e Scienze matematiche) assieme agli Studenti medi.

A dissociarsi sono stati una parte del gruppo Unipablock (che pure aveva promosso la protesta), la Rete dei collettivi, il Movimento universitari e Giovane Italia.

(note ANSA).

23 Dicembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist