CONTRO DDL SICUREZZA E PONTE SULLO STRETTO – Sabato e domenica eventi a Villa S.G. e Messina
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

CONTRO DDL SICUREZZA E PONTE SULLO STRETTO – Sabato e domenica eventi a Villa S.G. e Messina

“Due giornate per la libertà e l’ambiente”

“Due giornate per la libertà e l’ambiente”. Per il 19 e 20 ottobre prossimi, il Movimento No Ponte Calabria e Spazio No Ponte Messina hanno organizzato due giorni di mobilitazione. Sabato a Villa San Giovanni, con interventi di esperti del settore, si terrà un incontro sul DDL Sicurezza e il DL Infrastrutture, cui seguirà un dibattito pubblico. Domenica pomeriggio al villaggio Unrra di Contesse, a Messina, replica dello spettacolo – burla “Scecco, cavallo e re, da un’idea sull’inganno del potere – rabbiosa e rocambolesca” di e con Monia Alfieri, accompagnata da nove attrici e attori.

Il comunicato

19 e 20 Ottobre: due giorni di mobilitazione contro il DDL Sicurezza e il DL Infrastrutture a Villa San Giovanni e Messina

Il Movimento No Ponte – Calabria e lo Spazio No Ponte – Messina denunciano l’attacco alle libertà democratiche rappresentato dal DDL Sicurezza, approvato alla Camera e in attesa di votazione al Senato, e invitano a una giornata di mobilitazione e dibattito che si terrà il 19 ottobre presso il CSC Nuvola Rossa a Villa San Giovanni.

Il DDL Sicurezza trasforma la protesta e il dissenso in reati, criminalizzando scioperi, picchetti e manifestazioni con l’introduzione del reato di blocco stradale e l’aggravante di resistenza a pubblico ufficiale per chi si oppone a grandi opere come il Ponte sullo Stretto. Queste misure puntano a paralizzare l’espressione del dissenso e a intimidire i movimenti di lotta sociale e ambientale.

Non meno preoccupante è il DL Infrastrutture, che permette l’avvio di cantieri per il Ponte senza l’approvazione “per intero” del progetto esecutivo, consentendo la costruzione per fasi. Questo apre la strada a una speculazione senza fine, minacciando il fragile ecosistema dello Stretto e rendendo più incerto il futuro delle comunità locali.

La mattina, alle ore 10, si discuterà del DDL Sicurezza con Stefano Musolino, segretario nazionale di Magistratura Democratica, e l’avvocato Arturo Salerni, di Progetto Diritti Onlus. Seguirà l’intervento del prof. Alberto Ziparo, coordinatore degli studi sugli impatti del Ponte, che approfondirà gli effetti del DL Infrastrutture e l’approvazione del progetto del Ponte “per fasi costruttive”.

Il pomeriggio, dalle ore 15, ci confronteremo su come costruire percorsi comuni di resistenza contro queste minacce ai movimenti e al territorio.

Il 20 Ottobre, invece, presso il Villaggio Unrra a Contesse, alle ore 18,30, si terrà una nuova rappresentazione di “Scecco, cavallo e re”, lo spettacolo/burla no ponte che sta facendo il giro delle piazze delle nostre città.

Movimento No Ponte Calabria e Spazio No Ponte Messina: “Non ci faremo intimidire. La lotta contro il Ponte e per la giustizia sociale continua”.

17 Ottobre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist