L’Associazione Amici della Musica “G. Navarra” di Gela si appresta a vivere una nuova era musicale con la nomina di Coralie Camuti come nuovo direttore artistico.
Questa giovane e talentuosa direttrice d’orchestra, lei è di Brolo, è già un nome noto nel panorama musicale italiano per la sua versatilità e il rigore interpretativo.
Un percorso di eccellenza
Coralie Camuti è nata e cresciuta in un ambiente musicale, influenzata dal padre, il Maestro Sergio Camuti, fondatore dell’Accademia Music Art di Patti. La sua formazione si è sviluppata in diverse direzioni: ha studiato pianoforte e percussioni, conseguendo il Diploma Accademico di I e II livello in Pianoforte presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, dove ha brillato sotto la guida di illustri maestri, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
La sua vocazione per la direzione d’orchestra è emersa durante il perfezionamento con il Maestro Bruno Cinquegrani e successivamente con Francesco Ommassini. La partecipazione a prestigiose masterclass, come quella con Donato Renzetti, ha ulteriormente arricchito la sua esperienza, conferendole strumenti e conoscenze per affrontare sfide sempre più ambiziose.
Debutti e riconoscimenti
Il 2019 segna l’inizio della carriera di direzione corale di Camuti con l’opera Tosca al Teatro Greco di Tindari. Da allora, ha continuato a conquistare palcoscenici importanti, dirigendo opere come Carmen e La Bohème, quest’ultima nell’ambito del Festival “Nebrodi InCanto” in alcuni dei più suggestivi borghi siciliani. La sua resilienza e il talento l’hanno portata a debuttare ufficialmente come direttrice d’orchestra al Teatro Italia di Roma, affermandosi come una delle poche giovani donne a intraprendere con successo questa carriera in Italia.
Oltre ai suoi impegni di direzione, Coralie Camuti è da tempo direttrice artistica del progetto “Opera in Villa”, che si svolge a Brolo. Questo progetto, dedicato alla valorizzazione del talento giovanile e della musica lirica, ha conosciuto un notevole sviluppo sotto la sua direzione, contribuendo a far emergere nuove promesse nel campo musicale.
La sua carriera artistica non si limita alla direzione: Camuti si è esibita come solista e in formazione da camera in importanti contesti, come la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dimostrando una duttilità e una preparazione che l’hanno resa una figura di riferimento nel settore.
Con Coralie Camuti al timone artistico, l’Associazione Amici della Musica “G. Navarra” di Gela si prepara a intraprendere un percorso artistico innovativo, ricco di eventi e iniziative dedicate alla musica. La sua energia e passione per la diffusione della cultura musicale la rendono una delle nuove protagoniste del panorama sinfonico e operistico italiano.
In un mondo dove la musica riesce a comunicare sentimenti e pensieri al di là delle parole, Camuti si erge come un’interprete e custode di questa preziosa arte, pronta a guidare Gela verso un futuro musicale ricco di emozioni e bellezza.