“PER-CORSI” – l’Associazione Sikanie in Tunisia per promuovere la comprensione e il rispetto tra culture
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

“PER-CORSI” – l’Associazione Sikanie in Tunisia per promuovere la comprensione e il rispetto tra culture

Grazia al progetto “PER-CORSI”, approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Associazione Sikanie , diretta dalla dottoressa Angela Fogliani, invierà due operatori giovanili  , dal 7 al 18 aprile 2017, presso l’associazione tunisina FHIRD come osservatori delle attività svolte dagli operatori professionisti  di quella associazione  per lo scambio di buone pratiche, per condividere esperienze, per acquisire nuove competenze e conoscenze, per stabilire partnership a lungo termine,  attraverso la metodologia di istruzione non formale e di apprendimento cooperativo da trasferire in nuovi progetti da realizzare  a livello locale, in Sicilia, una regione in cui  vi è una forte presenza di immigrati irregolari e rifugiati.

Secondo la comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo “Sostenere la prevenzione della radicalizzazione che porta all’estremismo violento “ nella sfida all’estremismo le organizzazioni giovanili e il volontariato sono determinanti e i documenti ufficiali delle Istituzioni Europee affermano che gli operatori giovanili, se adeguatamente preparati e formati e  in collaborazione con tutti gli stakeholders locali, possono svolgere un ruolo importante per aiutare i giovani, soprattutto quelli svantaggiati, ad impegnarsi attivamente, evitando l’emarginazione , la vulnerabilità a ideologie estremistiche, accrescendo la  loro resilienza democratica, l’alfabetizzazione ai media, il  ragionamento critico,  la risoluzione di conflitti e il rispetto dei punti di vista degli altri.

 L’Associazione SIKANIE collabora già con alcuni SPRAR del territorio e, partendo dall’esperienza diretta e dalle difficoltà incontrate nello svolgimento di  determinate attività con i rifugiati e i richiedenti asilo , ha deciso di utilizzare , tra i possibili strumenti a disposizione che possono contribuire alla diffusione e al potenziamento di iniziative avviate dal basso per favorire l’inclusione sociale e sventare i rischi legati alla radicalizzazione dei giovani , una job shadowing nell’ambito del programma  Erasmus + .

 

Grazia al progetto “PER-CORSI”, approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Associazione Sikanie  invierà due operatori giovanili  , dal 7 al 18 aprile 2017, presso l’associazione tunisina FHIRD come osservatori delle attività svolte dagli operatori professionisti  di quella associazione  per lo scambio di buone pratiche, per condividere esperienze, per acquisire nuove competenze e conoscenze, per stabilire partnership a lungo termine,  attraverso la metodologia di istruzione non formale e di apprendimento cooperativo da trasferire in nuovi progetti da realizzare  a livello locale, in Sicilia, una regione in cui  vi è una forte presenza di immigrati irregolari e rifugiati.

L’Associazione “FHIRD” –  che ha sede a Tunisi – opera in dodici paesi del Medio Oriente e Nord Africa da oltre un decennio portando avanti processi e strategie di pace in situazioni di conflitto lavorando per promuovere la comprensione e il rispetto tra culture, porre fine alla violenza generata dal dialogo inter religioso e interculturale, rafforzare la società civile e creare una cultura di giustizia e sradicare la violenza per motivi religiosi soprattutto tra i giovani.

Con la partecipazione a questo progetto ci poniamo l’ambizioso obiettivo di sviluppare  all’interno della nostra Associazione, nuove capacità e competenze per diventare moltiplicatori della diversità culturale e rafforzare partnership con altre associazioni direttamente coinvolte nel lavoro con giovani a rischio radicalizzazione a livello locale perché crediamo fermamente che imparare a prevenire e gestire i conflitti in modo corretto dipende anche dalla responsabilità e dall’impegno  della società civile.

logo_sikanie_thumb_medium300_191

 

25 Gennaio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist