Perché si consultano i Tarocchi?
Si può rispondere: “Perché i Tarocchi sono come un libro che raccoglie la verità sull’uomo”. Ricchissimi di raffigurazioni allegoriche i Tarocchi Mitologici, rappresentano uno dei più antichi e completi sistemi divinatori.
Fin dalle grandi e antiche civiltà del passato si è sentita la necessità di questo splendido strumento di conoscenza e previsione.
Nei 78 Arcani, 22 Arcani maggiori e 56 Arcani minori, è possibile comprendere l’evoluzione di una situazione, scoprire quale scelta è meglio fare o quale strada percorrere e dove questa ci condurrà.
I Tarocchi Mitologici, sono abili a scoprire i mondi interiori dell’essere umano, essi sono in grado di tracciare il profilo dell’individuo, le caratteristiche, gli atteggiamenti psicologici.
Nel linguaggio simbolico dei Tarocchi Mitologici si trovano risposte molto complesse e precise, essi forniscono un valido aiuto nel comprendere le frequenze umane che ritroviamo attraverso gli stereotipi dei miti greci.
Gli Arcani ci fanno da consiglieri con una comunicazione profonda, creano una sorte di ponte tra essi, l’inconscio del consultante e il cartomante.
I 22 Arcani Maggiori
I Tarocchi Mitologici, riescono a dare risposta ai nostri interrogativi più intimi.
Prima ancora che carte divinatorie, i Tarocchi Mitologici, sono strumenti che conducono ad un evoluzione, usati adeguatamente, ci indicano la strada, illuminano il percorso in cui ci troviamo, le tappe attraversate e quelle che ci attendono.
Detti anche Trionfi, le 22 carte degli Arcani maggiori sono considerate le carte più antiche pervenute fino ai nostri giorni, rappresentano simbolicamente la via dell’uomo.
Riportano le cause principali degli eventi, la via da seguire e i pericoli da evitare.
Completano il mazzo i 56 Arcani minori, i quali definiscono i particolari degli avvenimenti.
L’atteggiamento che si richiede di fronte ai Tarocchi è di disponibilità, escludendo superstizione e scetticismo.
Ognuno s’avvicinerà a quest’arte mantica in modo differente, una cosa però è necessaria: per farli parlare bisogna rispettarli e non disprezzarli.
Il consulto dei Tarocchi dà sempre risposte conturbanti, colti da stupore, osserviamo che ci invitano, anche se non richiesto, a seguire una strada e ad evitarne un’altra, ci consigliano, ci danno un indicazione, ciò però contrasta con l’habitus mentale che ci portiamo dietro.
Proprio in virtù di questo è importante fare le domande nel momento in cui sentiamo l’esigenza, quando c’è sintonia sia con gli arcani che tra consultante e cartomante, non allo scopo di mettere alla prova con fare arrogante.
La curiosità e l’interesse per i Tarocchi è già un’indicazione di predisposizione verso le capacità di interpretare le carte, affinata e perfezionata per mezzo dello studio e della pratica.
Programma: Il programma del corso è il seguente:
• Significato dei 22 arcani maggiori secondo il viaggio interiore dei miti greci
• Analisi delle relazioni tra gli arcani maggiori
• Significato dei 56 arcani minori secondo il viaggio interiore dei miti greci
• Analisi delle relazioni del mazzo completo di Tarocchi
• Studio e applicazione dei diversi metodi di lettura e interpretazione
• Pratica divinatoria di consulti
DOCENTE: Silvia Rossi Mileto
INFO: silviarossimileto@libero.it
Corsi individuali e di gruppo,
orari personalizzati