“Un Borgo da Vivere” continua ad inanellare manifestazioni nel centro storico brolese. Il corteo storico formato da figuranti che indossano preziose riproduzioni di abiti del XV sec. frutto di un lavoro di ricerca condotto sull’iconografia del periodo partirà dal lungomare, poi spettacolo nella villa comunale, e conclusione nel giardino del castello.
Il corteo, (circa 50 elementi) è quello curato dall’Associazione Culturale Sicularagonensia di Randazzo che ha maturato un’esperienza ormai decennale di partecipazione a numerose rievocazioni storiche e programmi televisivi.
Il corteo che sfilerà a Brolo si compone di diverse sezioni: il gruppo dei cortigiani, una sezione di tamburi, un gruppo di armati (la scorta della Regina Bianca), e il gruppo dei popolani; esso è inoltre caratterizzato dalla presenza di un gruppo di danzatori in grado di offrire al pubblico un saggio di danze (popolari) e basse danze (cortigiane) del periodo (XIV/XV sec.) frutto di stage con professionisti del settore, canti popolari e animazione varia, durante la sfilata anche lo spettacolo di fuoco e giocoliera , esibizione gruppo tamburi e scherma medievale.
Il programma:
ore 21,00 – Partenza dal Lungomare del corteo di dame e cavalieri
ore 21,45 – Spettacolo tra rullo di tamburi e danze alla Villa Comunale
ore 22,30 – Piazzale del Castello, Grande Spettacolo Finale
L’iniziativa che rientra nel programma dell’estate brolese nasce da un’azione sinergica tra gli assessorati comunali alla Cultura, al Turismo e al Commercio e si inquadra tra quelle tese alla valorizzazione, al recupero e alla valorizzazione del centro medievale brolese.
fotogallery