COSTA CROCIERE  – L’attrice siciliana Margareth Madè madrina d’eccezione dell’Ammiraglia “Made in Italy” a Trieste
Eventi

COSTA CROCIERE – L’attrice siciliana Margareth Madè madrina d’eccezione dell’Ammiraglia “Made in Italy” a Trieste

Trieste– Si è svolta sabato scorso a Trieste la cerimonia di battesimo della nuova ammiraglia di Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere numero uno in Europa, l’unica battente bandiera italiana, nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia, della neonata Costa Favolosa. Con 3.800 ospiti totali e 114.500 tonnellate di stazza, Costa Favolosa è la più grande nave battente bandiera italiana e un simbolo dell’orgoglio italiano che navigherà nei mari del mondo. L’evento è stato un vero e proprio tributo all’identità italiana: l’arte, la bellezza, la musica, i personaggi, la storia, il tutto raccontato attraverso un’esperienza straordinaria che coinvolgerà tutta la piazza, dal mare antistante, ai palazzi che la circondano, al cielo che la sovrasta.Ballerina_volante
Madrina dell’evento è stata la bravissima attrice siciliana Margareth Madè, nome d’arte di Margareth Tamara Maccarrone, volto principale di “Baaria”, una delle più eleganti bellezze mediterranee del nostro paese e nuova icona del grande cinema italiano: la 29enne attrice natia di Paternò, mora, dai grandi occhi verdi, con la propria grazia ed eleganza rispecchia lo stile e i valori di Costa Favolosa e del suo evento di battesimo.
La serata ha visto sul palco oltre alle autorità gli amministratori sia di Costa sia di Fincantieri e le esibizioni di vari artisti internazionali coordinati dalla conduttrice Cristina Parodi. La statuaria Margareth, in qualità di madrina, ha avuto il compito di dare il nome alla nave e di tagliare la cima per il beneaugurante lancio della bottiglia di spumante contro la prua. Con la scelta di luogo del battesimo e di madrina si è voluta ricordare la ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia, unendo due elementi così distanti, eppure importanti, quali Trieste e  la Sicilia.
Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A al termine della cerimonia di inaugurazione ha dichiarato: “Margareth Madè e Costa Favolosa hanno in comune i valori che rappresentano lo stile italiano: bellezza, raffinatezza e forte personalità. Non poteva che essere questa favolosa attrice, entrata di diritto nell’Olimpo delle icone dell’italianità a livello internazionale, a diventare la musa della nostra Ammiraglia e dell’inconfondibile stile di Costa nel mondo”.
Dopo l’evento di battesimo, il debutto di Costa Favolosa avverrà con una minicrociera di vernissage, di 3 giorni, in partenza da Venezia il 4 luglio 2011, con scali a Dubrovnik (Croazia) e Koper (Slovenia), seguita dalla grande crociera inaugurale, che partirà da Venezia il 7 luglio: 11 giorni alla scoperta di Grecia, Turchia e Croazia, con scali a Bari, Smirne, Istanbul (Turchia), Mykonos, Pireo, Olimpia (Grecia) e Dubrovnik (Croazia). Per tutta la stagione estiva 2011 Costa Favolosa offrirà crociere di 8 giorni da Venezia e Bari a Olimpia (Grecia),  Smirne e Istanbul (Turchia), Dubrovnik (Croazia).Cristina_Parodi_presenta_la_serata
Da dicembre l’ultima nata del gruppo Costa porterà a Dubai l’innovativo e distintivo stile italiano. Costa Crociere è stata la prima compagnia a offrire crociere regolari nell’area, trasformando gli Emirati Arabi dall’inverno 2006/2007 in una delle principali destinazioni crocieristiche e contribuendo alla sua crescita come destinazione turistica.
Così, dal 16 dicembre 2011 al 6 aprile 2012, Costa Favolosa offrirà la crociera “Le mille e una notte” di 1 settimana che tocca Dubai (2 giorni), Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi), Abu Dhabi (Emirati Arabi), Khasab (Oman) e Dubai, dove gli Ospiti verranno coinvolti in un’atmosfera in cui si fondono passato e futuro, oasi incontaminate e architetture avveniristiche, spiagge e dune del deserto, moschee e grattacieli. Mille meraviglie per un’esperienza unica, tra sogno e realtà, per una vacanza da favola!Margareth_Mad_con_lamministratore_di_Costa_Foschi

Margareth Tamara Maccarone, in arte Madè

– di Saverio Albanese
Margareth Tamara Maccarone, in arte Madè, nata a Paternò (Catania) e cresciuta fra Adrano e Pachino, a quindici anni inizia la carriera di modella. Dopo aver studiato recitazione e dizione, nel 2008 viene scelta da Giuseppe Tornatore per il ruolo di Mannina in Baarìa, film che l’anno successivo inaugura la 66esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, evento che vedrà la Madè acclamata come la sua più grande rivelazione.
Il film, oltre ad ottenere un lusinghiero successo al botteghino, viene candidato a partecipare come film italiano agli Oscar 2010 ed inoltre viene candidato ai Golden Globe. L’attrice entra così nell’Olimpo delle Bellezze all’Italiana. Margareth ha appena finito di girare l’opera prima di Nikolay Pennestri. Un film lungometraggio composto da 4 metraggi ognuno con una protagonista diversa: Kasia Smutniak, Valentina Cervi, Andrea Osvart e Margareth. Il film, di genere thriller, è stato girato in inglese. A breve inizierà a girare la commedia “una donna per la vita”, opera prima di Maurizio Casagrande, con Maurizio Casagrande, Neri Marcorè e Sabrina Impacciatore.

7 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist