COSTA SARACENA – Presente al Tourist Trade Italy di Rimini
Cronaca Regionale

COSTA SARACENA – Presente al Tourist Trade Italy di Rimini

costa_saracena_a_rimini_2010La Provincia Regionale di Messina e il territorio nebroideo hanno partecipato ieri e oggi al Tourist Trade Italy di Rimini.

Nei due giorni di contrattazione i buyers hanno contattato le aziende ricettive del territorio provinciale  per costruire e pianificare la commercializzazione dei prodotti turistici sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell’offerta e individuare prodotti inediti, per trovare nuovi partner e siglare accordi.
Il workshop si svolge in contemporanea a TTG Incontri, principale fiera b2b in Italia del turismo internazionale, nei padiglioni di Rimini Fiera e promuove l’incontro tra domanda e offerta su diversi livelli e in diversi ambiti e opera esclusivamente nel business to business, attraverso l’offerta al mercato di prodotti editoriali, fieristici, contatti one to one, nuove opportunità di sviluppo e crescita.
L’alta professionalità offerta non prevede la presenza del pubblico generico ma dei soli operatori del settore.
Lo stand della Provincia di Messina, ha ospitato, come co-espositori, la Federalberghi delle Isole Eolie rappresentata dal presidente Christian del Bono; il consorzio Tindari Nebrodi con il presidente Armando Lopez, il consorzio Val d’Agrò promosso da Atonia Puzzolo ed il territorio del costituendo distretto turistico Tirreno-Nebrodi rappresentato dal Presidente di Costa Saracena, Giancarlo Campisi.
A questo evento il territorio Tirrenico- Nebroideo ha portando avanti una politica promozionale che mira ad un connubio tra mare e montagna attraverso itinerari creati specificatamente per le esigenze di possibili fruitori. L’obiettivo e’ dunque quello di mettere in evidenza le tipicità di un territorio che abbraccia i monti nebrodi con i luoghi montani e la costa del Tirreno con le sue suggestioni Marine.
I consorzi hanno raggruppato i vari operatori locali per un’offerta turistica compatta e competitiva sul mercato globale.
Grazie alla collaborazione di 15 stagisti del corso di laurea in Programmazione e  Promozione turistica dell’Università di Messina, coordinati dal Professor Giuseppe Martino e dal dottor Gerry Barbera, è stato possibile avviare una scrupolosa indagine sull’attrattività del territorio e sulle potenzialità da porre all’attenzione del mercato.
In particolare il territorio Tirrenico-Nebroideo ha suscitato molto interesse presso i tour operator Russi che hanno proseguito i rapporti già intrapresi nell’educational tour organizzato nel mese di maggio scorso.
Comunicato Stampa
Nella Foto:
da sinistra: Armando Lopes, Crhistian del Bono, Giancarlo Campisi e due stagiste dell’Università di Messina : Federica Molon e Chiara Casagrande.
23 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist