COSTUME – Leggere con Miss Italia
Tutto Libri

COSTUME – Leggere con Miss Italia

 

Nella ridente città termale di Montecatini Terme in attesa delle due serate pirotecniche di domenica e lunedì che incoroneranno la nuova reginetta dell’italica bellezza, sono stati presentati due librri C’era una volta il cancro” e “Il male curabile”, con la presenza degli autori Maria Rosaria De Luca, Danila Lostumbo e Michele Cuccuzza.

“La cifra che Patrizia Mirigliani sta dando al Concorso è quello di un’impronta sociale e di una risposta intelligente e concreta alle derive del velinismo che vorrebbero la bellezza fine a se stessa. Miss Italia dimostra, invece, che chi è portatrice di bellezza può impegnarsi nel sociale, mettendosi a disposizione di chi ha bisogno”.

Con queste parole il consigliere della Regione Lazio e vice presidente della Lilt, Isabella Rauti, ha commentato l’iniziativa messa in campo da Patrizia Mirigliani oggi, all’Expo&Lounge Area Kursaal di Montecatini Terme, dove sono stati presentati i libri “C’era una volta il cancro” e “Il male curabile”. Scritte rispettivamente da Maria Rosaria De Luca e Michele Cucuzza, le opere hanno affrontato da diversi punti di vista un tema delicato e difficile come è quello del tumore e, soprattutto, della prevenzione e delle nuove frontiere della ricerca.

“La bellezza è un dono che va elargito al prossimo – ha proseguito la Rauti -. Le miss, come ambasciatrici della bellezza, possono contribuire alla sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce. Questa, unita allo sviluppo della ricerca e della prevenzione, è fondamentale per la sconfitta del tumore. Il Concorso dimostra di non essere solo una vetrina per la bellezza femminile – ha dichiarato -, ma un contenitore di messaggi e valori sociali forti e importanti come ‘la guerra al cancro’.

“Io stessa ho avuto un tumore al seno diversi anni fa – ha detto Patrizia Mirigliani -. All’epoca non ne parlava nessuno, era quasi un argomento tabù. Io, invece, mi sono ripromessa che, se ne fossi uscita viva, avrei per prima cosa raccontato la mia esperienza e così è stato. Quando si scopre di avere un cancro, ci si chiede perché capiti proprio a noi, ma dopo questa domanda si fa appello a tutta la nostra forza per rimanere in vita e combattere. Alla fine, ho benedetto questa malattia, perché mi ha fatto scoprire tutta la mia forza”.

“Anche io, in passato, facevo parte di quella categoria di persone che aveva paura a parlare di questo argomento – ha ammesso Paola Perego -. Non parlarne allontanava da me lo spettro di questa malattia terribile, fino a quando, un giorno, ne rimase colpita proprio la mia migliore amica. Lei non ce l’ha fatta. Da allora, ho capito quanto la prevenzione possa essere decisiva nello sconfiggere il male”.

“E’ davvero grazie alla prevenzione, alla ricerca, alle nuove tecnologie e anche ad un atteggiamento positivo che si può sconfiggere il tumore – ha detto Fabrizio Frizzi -. Oltre a questo, bisogna trovare dentro di sé la forza per lottare: ringrazio Patrizia Mirigliani per aver organizzato un’iniziativa come questa”.

“Il libro che ho scritto insieme a Mauro Ferrari, lo scienziato attualmente forse più all’avanguardia nel trattamento del cancro, è un libro ottimistico, un libro di speranza e di ottimismo – ha commentato Michele Cucuzza -. E’ un libro utopistico, che mette al centro il ruolo della prevenzione”.

“Ho avuto il cancro e sono sopravvissuta – ha detto Ughetta Lanari -. A tutte le persone colpite da questa malattia dico che una diagnosi non è una condanna e che il cancro ha tanta paura del sorriso. Io non ho mai smesso di sorridere e da subito ho detto a me stessa che quel carcinoma non sarebbe rimasto nel mio corpo: per me, avevo già vinto”.

“Per 40 anni ho fatto il radiologo in oncologia – ha detto Giuseppe Bellandi, sindaco di Montecatini Terme -. Posso dire che il medico, in questi casi, combatte la morte e la morte ha paura del sorriso: la cura è spesso dentro di noi, dentro al nostro cuore”.

Saverio Albanese

 

8 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist