
I due Bandi saranno finanziati nell’ambito dell’annualità 2010 del Fondo per le politiche giovanili, in base all’Accordo annuale fra Ministro della Gioventù e ANCI che disciplina le modalità di programmazione e realizzazione dei progetti presentati dai Comuni.
In particolare il Bando per la creatività giovanile, rivolto ai Comuni con più di 50.000 abitanti e alle Unioni di Comuni, finanzierà progetti relativi a interventi in favore della formazione e ricerca; interventi a favore della produzione artistica; interventi per la mobilità; interventi di promozione.
Indipendentemente dal costo complessivo di ogni singolo Progetto il contributo richiesto dai soggetti proponenti non potrà essere superiore a 150.000 per i comuni e 40.000 per le Unioni.
Il Bando Servizi agli studenti universitari invece, riservato ai Comuni che hanno sul proprio territorio più di 1.000 iscritti a corsi di laurea, vede come ambiti d’intervento la cittadinanza studentesca; il problema alloggi; gli spazi e le strutture per lo studio; interventi nel campo dei trasporti, della cultura, dello sport; i servizi in rete per gli studenti; i servizi rivolti alle studentesse-madri; i servizi rivolti agli studenti disabili; l’accoglienza degli studenti stranieri.
Indipendentemente dal costo complessivo di ogni singolo Progetto il contributo richiesto dai soggetti proponenti non potrà essere superiore a 200.000.
Per ambedue i bandi la quota di co-finanziamento locale garantita dai proponenti per la realizzazione delle attività non può essere inferiore al 30% del valore complessivo del singolo progetto.
Le domande dovranno pervenire entro l’1 Luglio 2011.