CROCE ROSSA ITALIANA – Il comitato provinciale di Messina in esercitazione a Basico’
Cronaca Provinciale

CROCE ROSSA ITALIANA – Il comitato provinciale di Messina in esercitazione a Basico’

E’ rientrato nelle rispettive sedi di servizio il personale della Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana (CRI) che ha preso parte al 4° Campo Intercomponente svoltosi a Basicò dal 18 al 23 agosto 2009. Fortemente voluto ed organizzato dalla dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, Commissario del Comitato Provinciale di Messina CRI, con il patrocinio del Comune di Basicò, l’evento ha consentito di addestrare e formare il personale (circa 200 volontari) nelle attività di protezione civile. Contestualmente si è svolto il primo corso di specializzazione per “Soccorritori Operatori CRI in Protezione Civile” (1°livello).
Tutte presenti all’appello le componenti del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Messina: i “Pionieri”, il personale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, le “Infermiere Volontarie”, i “Donatori di Sangue” ed i “Volontari del Soccorso”. Questi ultimi, coordinati dalla dottoressa Grazia Costa, provenivano dai quindici gruppi della Provincia di Messina (Malvagna, Taormina, Roccalumera, Messina, Milazzo, Lipari, Castroreale, Barcellona Pozzo di Gotto, Piraino, Librizzi, San Salvatore di Fitalia, Alcara Li Fusi, Mistretta, Capizzi e Castel di Lucio).
foto_n._12_400_x_300Giornata importante il 22 agosto per l’esercitazione di soccorso avanzato. Due gli scenari di maxiemergenza ipotizzati: un evento sismico, che ha causato il crollo di una parte del Palazzo Municipale di Basicò, ed un incidente stradale, nel quale sono rimasti coinvolti una motocicletta ed un autoveicolo. Per entrambi è stato schierato il Posto Medico Avanzato (PMA) necessario per assicurare in casi del genere la gestione ed il trattamento dei feriti.
Efficace la struttura logistica posta in essere, con il tenente Vincenzo Muscatello, ufficiale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, quale direttore del campo base ed i dottori Antonio Cappiello e Filippo Isaja responsabili per gli aspetti sanitari.
Grande la disponibilità dell’Amministrazione comunale, che ha garantito l’utilizzo del campo sportivo per l’allestimento degli attendamenti e dei locali per le attività didattiche. Sinergia anche con la Prefettura della Provincia di Messina, il Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana e la Brigata Meccanizzata “Aosta”, per la disponibilità di mezzi, materiali ed attrezzature assicurati.

foto_n._7_500_x_375foto_n._9_500_x_375

26 Agosto 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist