CULTURA – Missineo presenta Macchina dei Sogni di Cuticchio
Cultura

CULTURA – Missineo presenta Macchina dei Sogni di Cuticchio

“I pupi siciliani – dice Missineo – fanno parte della nostra identita’, sono uno dei nostri tesori piu’ preziosi, un bene immateriale posto sotto la tutela dell’Unesco che non puo’ essere disperso. Grazie alla “Macchina dei sogni” di Mimmo Cuticchio la tradizione continua a mantenersi viva. Vorremmo attirare l’attenzione del mondo su queste isole non solo per le drammatiche vicende dei migranti che gli abitanti di Lampedusa e Linosa hanno accolto con grande solidarieta’. A breve completeremo anche l’allestimento del museo archeologico di Lampedusa, per il quale abbiamo stanziato quasi un milione di euro”.
Mimmo Cuticchio ha scoperto Linosa durante le riprese di “Terraferma” il film di Emanuele Crialese che sara’ presentato al Festival di Venezia. “La voglia di portare La Macchina dei Sogni a Linosa mi e’ venuta quando – racconta Cuticchio -, visitando l’unica scuola dell’isola, ho appreso che i bambini non hanno mai visto uno spettacolo dell’Opera dei pupi. Per questo motivo ho invitato al festival artisti che lavorano in ogni campo del teatro di figura”.
Secondo Salvatore Remirez, delegato sindaco di Linosa, “negli ultimi mesi questi luoghi hanno assunto un valore simbolico, ponendosi come ponte tra l’Europa e il mondo arabo. La presenza di Cuticchio sara’ di stimolo per tutti noi e per gli ospiti delle nostre isole”.
La rassegna proporra’ laboratori, mostre, incontri, narrazioni e spettacoli tra cui la famosa “Battaglia di tre contro tre all’isola di Lampedusa” che Cuticchio sta riarrangiando per uomini e pupi.

20 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist