Il film non lascia un minuto di tregua, lo segui col fiato sospeso, pur sapendo che proviene da un cartone animato, si libera e diventa film a tutti gli effetti.
Aladdin è un film del 2019, co-scritto e diretto da Guy Ritchie (ex marito di Madonna che dopo il libro della giungla passa ad Alladin, diciamo che la Ciccone è servita) e tra gli altri interpretato da Mena Massoud, Naomi Scott, Will Smith e Marwan Kenzari. La pellicola live-action trae spunto dal film d’animazione Aladdin e come esso si ispira alle celebri novelle orientali de Le mille e una notte.
Colori, movimenti di macchina eccellenti, ad esempio la rincorsa ad inizio film di Aladin che scappa per aver rubato, insieme all’inseparabile scimmia, corriamo insieme a lui, ci arrampichiamo, facciamo acrobazie, cadiamo dall’alto, e devo dire che è davvero strabiliante.
Ma la vera perla del film è Will Smith, irresistibile nella parte del genio, canta, balla, fa ridere, è dolce, personalmente davvero inaspettato.
Il film non lascia un minuto di tregua, lo segui col fiato sospeso, pur sapendo che proviene da un cartone animato, si libera e diventa film a tutti gli effetti.
Consiglio vivamente di vederlo, non è solo per bambini ve lo assicuro, e il 3D qui è un valore aggiunto, non una cosa posticcia inutile.
Aspettiamo la versione live-action del re leone, con gli animali veri.
Sarà un’altro spettacolo per gli occhi come questo Aladdin di Guy Ritche.
Italo Zeus
In proiezione all’AlterCinema di Gliaca di Piraino
http://scomunicando.hopto.org/notizie/andiamo-al-cinema-aladdin-e-il-traditore-allaltercinema/