La Festa dei Giudei e gli altri Eventi di Pasqua. Da Domenica 14 a Domenica 21 Aprile 2019 gli eventi della Settimana Santa a San Fratello.
La festa popolare religiosa risale forse ai tempi medievali, quando venivano rappresentati quei misteri che sono passati successivamente dalle chiese alle piazze. Quella della Pasqua è sicuramente la Settimana più ricca di manifestazioni che cominciano con il momento più drammatico della passione del Cristo e si concludono con l’esplosione della gioia della Resurrezione.
Gesù entra a Gerusalemme la Domenica delle Palme.
A San Fratello, dove le tradizioni sono ancora rispettate, si sente un forte impeto ed una massiccia partecipazione che vede coinvolti tutti gli abitanti.
Non c’è interruzione di sorta perché anche nelle giornate del Lunedì e Martedì Santo ognuno si prepara per essere di grande aiuto alla realizzazione scenografica.
All’alba del Mercoledì Santo inizia la Festa dei Giudei e vengono preparati i sepolcri in tutte le chiese parrocchiali. Anche le donne con religioso silenzio e luttuoso dolore cingono con manto nero il capo della Madonna della Pietà, espongono la Santa Croce, portano in segno votivo i piatti dove germogliano grano, lenticchie e ceci cresciuti per qualche settimana al buio.
Ma quella che maggiormente attira il nostro interesse è la Festa dei Giudei che si svolge nei giorni di Mercoledì, Giovedì e Venerdì Santo, unica in tutta la Sicilia. Come dicevamo, di origini medievali, la rappresentazione è estremamente suggestiva e ricorda i Giudei che percossero e condussero Cristo al Calvario.
(Tratto da http://www.comunedisanfratello.it)
Programma della Settimana Santa a San Fratello:
DOMENICA DELLE PALME 14 APRILE
Ore 9,30 Chiesa di San Antonio, benedizione delle palme e Processione fino alla Chiesa Madre – S. Messa.
MERCOLEDI SANTO 17 APRILE
Ore 17,00 Chiesa di San Antonio, S. Messa e Processione per rilevare il Mistero della Pietà dalla Chiesa del Crocifisso.
I Giudei cominciano a riempire le vie del centro già dal primo pomeriggio, anche se fin dal mattino qualche gruppo di ragazzini impazienti è già in strada.
GIOVEDI SANTO 18 APRILE
Fin dalle prime ore del mattino i Giudei riempiranno le vie del paese e continueranno a suonare le loro trombe fino a tarda sera.
Ore 18,00 nelle Chiese celebrazione liturgica della Cena del Signore.
Dalle ore 22,30 per tutta la notte nelle Chiese adorazione eucaristica e sarà possibile visitare i sepolcri
VENERDI SANTO 19 APRILE
Ore 9,30 Via Crucis col SS Crocifisso
Ore 16,00 Celebrazione Liturgica della Passione del Signore nelle Chiesa di San Antonio e Chiesa Madre
Ore 17,30 l’Addolorata e gli altri Misteri raggiungeranno Piazza Convento
Ore 18,00 partenza dalla Chiesa Madre (Piazza Convento) della Processione con il SS Crocifisso e tutti Misteri.
Giornata conclusiva dei Giudei che dall’alba a notte fonda gireranno per le vie del paese suonando le loro trombe militari.
SABATO SANTO 20 APRILE
Ore 23,00 nella Chiesa Madre Maria SS. Assunta (Piazza Convento) : Veglia Pasquale Interparrocchiale.
DOMENICA DI PASQUA 21 APRILE
Ore 10,00 Santa Messa nella Chiesa Madre, seguirà Processione con Cristo Risorto
Ore 10,00 Santa Messa nella Chiesa di S. Antonio seguirà la Processione con la Madonna per l’incontro in Piazza Monumento.