Sotto la direzione artistica e organizzativa di Carmen Bertacchi il Festival avrà un Sezione Danza – 8^ edizione della “Danza di Confine” diretta Annalisa Maggiani – Gest/Azione.
Questa sarà proposta dal 9 al 10 Luglio alla Fortezza Firmafede in Sarzana
LA DANZA DI CONFINE 8° Festival di Assoli BUTOH
Il sodalizio del Festival “la danza di Confine” e “ Sconfinando” si va consolidando: quest´anno, il Festival prosegue il viaggio nella “terra di confine”.
Confine inteso come terra di passaggio, di transizione e trasformazione, come spazio di passaggio tra culture, arti, stili, in cui la capacitä di assorbimento e trasformazione porta alla creazione di nuove appartenenze, alla trasformazione delle reciproche diversità.
Danzare in questa terra vuol dire prendersi il rischio di creare nuovi territori, mettere in comunicazione mondi diversi:
il conosciuto e lo sconosciuto, la forma e la mancanza di forma ed anche “terra di confine” tra Oriente ed Occidente.
Una terra in cui il corpo ritrova tutta la sua forza comunicativa e poetica.
Quest´anno lo sguardo sará portato sulla capacitá di trasformazione della danza Butoh, sulla forza di un corpo che si ribella alla modernitá intesa come annientamento della vita.
Yumiko Yoshioka (Tokyo- Berlin), Lobsang (Cile) ed altri danzatori si confronteranno nel Forum danzando assoli di improvvisazione sul tema uomo-natura: contattare le forze costruttive nell´umano.
Lobsang viene dal Cile ed é per la prima volta in Europa a presentare il suo lavoro. Nel 2004 inizia la sua ricerca coreografica tra il popolo del Mapuche (gente di terra) e il Giappone .
Le sue creazioni si attivano sempre di piú nella direzione socio-culturale collaborando attivamente in organizzazioni sociali per la difesa della cultura Mapuche e creando consapevolezza sulla distruzione delle risorse naturali e culturali dell´America Latina .
Un tema sempre caro a Yumiko Yoshioka é quello della metamorfosi e trasformazione come forza positiva insita in tutto ció che ha vita ed é legato alla Forza Organica Naturale.
Yumiko Yoshioka, giá presente nella nostra provincia e sempre apprezzata, sará quest´anno la direttrice artistica in Germania – Schloß Bröllin- di eXit Festival di scambio tra coreografi tra Oriente ed Occidente.
Nella serata de Forum saranno proposte le proiezioni delle edizioni dei Forum dei festival passati .
L´opera in video “Senza titolo. Un dvd per la proiezione di un´ombra” che l´artista Bruna Esposito ha concesso al Festival sará proiettata come “simbolo” del Festival il 9 e 10 sera .
L´ombra della bandiera di Bruna Esposito* ci ricorda che nella terra “fra”, zona libera che si puó creare tra i confini, si crea una terra densa di potenzialitá e trasformazioni, sincretismi ma anche nuove direzioni.
Lo spazio é piccolo ma il tempo, i tempi che convergono sono immensi e vi si crea di nuovo un senso di appartenenza che avrá come bandiera un´ombra di bandiera.
Con questo festival vogliamo sondare questa nuova appartenenza ad una Terra di Nessuno, ma che comincia ad essere Nostra, una terra che sta tra i confini, tra stili diversi, ma per questo non é bordeline: una zona che puó contenere l´oriente e l´occidente, la forma e l´assenza di forma, il conosciuto e lo sconosciuto, il vecchio ed il nuovo, il diverso ed il quotidiano.
Annalisa Maggiani
Programma:
Workshop
Sabato- 9 Luglio :
0re 9.00-12.00 workshop con Lobsang
Ore 13.30- 16.30 workshop con Yumiko Yoshioka
Domenica 10 Luglio:
11.00– 14.00 Workshop con Lobsang
15.00- 18.00 Workshop con Yumiko Yoshioka
Ore 19.30 Ricorda Fukushima : contattare le forze costruttive nell´umano
Processione nelle strade di Sarzana dalla Fortezza al Comune
Ore 21.00 Forum
Nei vari spazi della Fortezza Firmafede si susseguiranno performance “Side specific” e “Time specific”: assoli sul tema uomo-natura “contattare le forze costruttive nell´umano”.
Apertura: Azione rituale di Annalisa Maggiani
Performance :
Yumiko Yoshioka
Lobsang
Atsushi e gli allievi Spazio- Nu
Sonya Heller(Berlin)
Dara Siligato
vedere gli aggiornamenti sulla pag web di Gest-Azione www.gest-azione.com
Per far parte del Forum inviare una scheda di presentazione a info@gest-azione.com
Iscrizione workshop : info@gest-azione.com / 348-7939246
Info: www.sconfinandosarzana.it e www.gest-azione.com
Vitae
Lobsang (Cile)
Danzatore coreografo e docente di Butoh.
La sua formazione inizia nel 2000 con Carla Lobos, Minako Seki, Akira Kasai, Bernardo Montet e Atsushi Takenoushi. Crea la compagnia di danza “Los ijos bastardos del Butoh Imbunche” . Ha portato le sue performance in molte regioni del Cile, Bolivia e Argentina lavorando Spazi in Natura, in strada, nelle periferie ed in teatro.
Nel 2004 inizia la sua ricerca coreografica tra il popolo del Mapuche (gente di terra) e il giappone .
Le sue creazioni si attivano sempre di piú nella direzione socio-culturale collaborando attivamente in organizzazioni sociali per la difesa della cultura Mapuche e creando consapevolezza sulla distruzione delle risorse naturali e culturali dell´America Latina
Yumiko Yoshioka (Tokyo-Berlino)
danzatrice e coreografa fa parte negli anni ´70 del gruppo Ariadone di Carlotta Ikeda e nel 1978 con Carlotta Ikeda e Ko Morobushi danza a Parigi in “ le dernier Eden”, primo spettacolo Butoh portato in Europa. Fa parte con lo scultore Joachim Manger e il musicista Zam Johnson di Ten pen Chii ( Schloß Bröllin-Germania) dove cura il Festival eXit
* L´artista Bruna Esposito, artista affermata in campo internazionale, ha concesso al Festival il suo Dvd per l´ombra, la rigraziamo per questa sua sensibile manifestazione di simpatia rispetto al Festival Danza di Confine.