IL TEATRO DIRETTAMENTE A CASA
Grande successo a Patti per il Delivery Theatre, organizzato dall’associazione Nuovi Teatri.
Il Teatro d’asporto, diretto dal presidente dell’associazione Stefano Molica, sta riscuotendo il favore del pubblico e ha già ricevuto tantissime prenotazioni per il mese di giugno.
Un’iniziativa nuova e dinamica che ha lo scopo di portare il Teatro direttamente alle persone, nei cortili, nei giardini, nei luoghi aperti in cui è possibile assistere ad una performance teatrale. I monologhi infatti, possono essere scelti sul menù: si passa dalla comicità più leggera e spensierata al dramma, dai testi per bambini a quelli più provocatori e contemporanei. Una volta scelto il “piatto”, gli attori portano lo spettacolo a destinazione.
Ma gli attori pattesi non sono soli. L’associazione Nuovi Teatri infatti, si è affiliata ad una rete che oggi conta più di 50 realtà su tutto il territorio nazionale: U.S.C.A. (Unità Speciali di Continuità Artistica), fondata e coordinata da Ippolito Chiarello, attore e regista pugliese. In questo modo si cerca di reinventarsi, di non abbandonare il pubblico, di continuare a fare Teatro, sperando di tornare presto sui palcoscenici tradizionali.
Già pronti i componenti della squadra: Giulia Danzì, Stefania Distefano, Enrico Ferrara, Roberto Gatani, Mirko Gullo, Antonella Ingrassia, Dev Jayamanna, Valeria Martino, Antonella Mollica, Lucrezia Natoli, Valentina Martino e Stefano Molica.
«È stato un anno durissimo – afferma il regista Stefano Molica – non solo per noi, ma anche per tutti quei professionisti che lavorano dietro le quinte e che permettono allo spettacolo di funzionare. Questa è una bellissima esperienza, un esperimento su cui vogliamo investire e che non vogliamo abbandonare. Fa parte di quella strada che abbiamo sempre seguito e che non lasceremo mai: Il Teatro di Comunità, fatto con le persone, per le persone.
Dopo la riapertura dei Corsi di Teatro de La macchina dei Sogni nel marzo scorso, che sono ritornati ad essere frequentatissimi, facciamo un altro passo verso il vero e proprio ritorno in scena che avverrà prestissimo.
La Cultura è incontro, è condivisione, è seminare qualcosa di duraturo nel nostro territorio. Ritrovarsi a ridere insieme, a riflettere, ad emozionarsi, a condividere uno spazio ed un tempo, è qualcosa di meraviglioso.
Ci siete mancati. Ma prestissimo torneremo con altre novità».
altri scatti