Il programma.
LUGLIO
Dal 9 luglio al 31 agosto – Villa Pisani – via Mustazzo 4 – “Corso di disegno, pittura e fotografia” Mostra degli allievi – di Laura Costantino lun\merc\ven h.9/13 mart\giov h.9/13 h.14/18 (ingresso libero) Ass.ne Sbirulandia
23 domenica – Lungomare Zuccarello h. 17:00/20:00 – Campionato provinciale “5^ Corri Marina” Gara podistica – S.D. “Podistica Pattese”
23 domenica – Lungomare Zuccarello P.le Alioto h.21:00 – Sfilata in maschera dei gruppi con la partecipazione dell’Ass. Culturale Musicisti e Sbandieratori “Santa Maria del Castello”. Intrattenimento musicale con il gruppo “Black & White” – Coop. Raggio di Sole
24 lunedì Vie del Centro storico h. 21:00 – 1^ Edizione “I luoghi della poesia: Quasimodo e il suo tempo” – del Club Amici di S. Quasimodo di Patti
Dal 24 al 31 Riserva Naturale Laghetti di Marinello – Acrobatic Yoga Sicily Convention per prenotazioni: acrobaticyogasicily@gmail.com
Dal 24 al 31 Luglio Largo dei Normanni h.18:00 – 24:00 – Fiera dell’Artigiano – della Confartigianato
25 martedì Villa Comunale “Umberto I” h. 21:00 – 2^ edizione del Festival canoro “La Palma D’Oro” – Com. Festegg.“Santa Febronia”
25 martedì Piazza Garibaldi h. 21:00 – Spettacolo di danza sportiva – dell’Ass. “EASY DANCING”
26 mercoledì Cortile della Cattedrale h. 21:00 – Concerto di arpe e degustazione della focaccia pattese – Com. Festegg. “Santa Febronia”
27 giovedì P.zza Marconi h. 18:30 – h. 22:00 – Sfilata dei Bersaglieri Peloritani Concerto dei Bersaglieri – Com. Festegg. “Santa Febronia
28 venerdì Piazza Marconi h. 21:00 – Serata di liscio con la “De Colores Band”. Degustazione del dolce di Santa Febronia e della focaccia – Com. Festegg.“Santa Febronia”
29 sabato Piazza Marconi h. 21:00 – “Festival della fisarmonica” con “Atmosfera Blu” e “Music Art”
29 sabato Centro storico – Piazza Niosi – Estemporanea d’ arte con esposizione e premiazione – Com. Festegg. “Santa Febronia”
30 domenica Piazza Marconi h. 22:30 – Marina Rei in Concerto – Com. Festegg. “Santa Febronia”
31 lunedì Piazza Marconi – “Festa dell’emigrante” spettacolo musicale con il gruppo “Scoppula d’Amuri”.Degustazione dei prodotti tipici – Com. Festegg.“Santa Febronia
AGOSTO
dall’1 al 31 Agosto Complesso Storico Monumentale S.Francesco via dei Cappellani Mostra di pittura – “Quintaessenza” – da Lun. a Dom. h. 9:00\13:00 e 18:00\20:00
2 mercoledì P.zza Garibaldi, lungomare Patti h. 21:30 – Summer live 2017 “Viaggiando nel tempo” spettacolo musicale con i Black and White
4 venerdì Lungomare Zuccarello h. 21:00 – Indiegeno Fest con Boosta Dj- Dj Set- Busking (ingresso libero)
dal 4 al 27 Lungomare Zuccarello h. 20:00/24:00 – Mostra Mercato
5 sabato Centro storico dalle h. 21:00 – 8^ Edizione di “Notte per la Cultura”. Visite guidate – “Officina delle Idee”
Centro storico dalle h. 20:00 – La Notte per la Cultura reincontra l’Indiegeno Fest. Mostre, degustazioni e contaminazioni musicali. Ospiti i Tamuna e Gabriella Martinelli (ingresso libero)
6 domenica Lungomare Zuccarello h. 21:00 – Indiegeno Fest con Ex-Otago, Renzo Rubino, Chiara dello Iacovo, So Does your Mother, le camere di Sophi (ingresso libero)
7 lunedì Grotte di Mongiove h. 21:00 – Indiegeno Fest – To be Announced (ingresso libero)
8 martedì Riserva di Marinello h. 21:00 – Indiegeno Fest – Secret Artist (ingresso libero)
9-10 mercoledì e giovedì P.le Alioto h. 18:30\h. 23:00- “Teatro dei burattini” spettacolo all’aperto
11 venerdì Lungomare Zuccerello h. 22:00 – “C’era una volta il … Papilla” Colour party e intrattenimento musicale con gli “Armonia Band”
12 sabato P.zza Garibaldi h. 21:00 – “Blues 4 Earth: Musica, food ed altre storie” Pro Loco di Patti
14 lunedì Lungomare Zuccarello h. 22:00 – “Aspettando il Ferragosto” – Giardino 111
16 mercoledì P.zza Garibaldi, lungomare Patti h. 21.30 – “Lo spettacolo è varietà”con gli XXL
17 e 18 giovedì e venerdì Centro storico h. 21:00 – “Piccola città” Arte, Misteri e Leggende tra le vie medievali del quartiere Polline
21 lunedì – P.zza Garibaldi, lungomare Patti h. 21.30 – Spettacolo musicale con la De Colores Band
22 martedì – Parco comunale, a partire dalle h. 19:00 – Brindiamo sotto le stelle – ass. Uni-Verso
23 mercoledì P.zza Garibaldi, lungomare Patti h. 21.30 – Spettacolo musicale con la Melody Band
25 venerdì – Lungomare Zuccarello h. 21.30 – “La notte dei desideri”
Ed ancora…
Agosto e settembre Lungomare Zuccarello h. 21:00 Musica sotto le stelle
Dal 04 al 17 agosto Mongiove dalle h. 18:00 Festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata
Dall’11 al 13 agosto Sorrentini Festeggiamenti in onore di San Teodoro
03 settembre Lungomare Zuccarello dalle h. 8:30 – 2 ° Raduno Città di Patti di macchine d’epoca– Ass.ne Culturale Pattese
07 settembre Tindari – Festeggiamenti in onore della Madonna del Tindari
15 e 16 settembre Lungomare Zuccarello – Festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata
5 novembre Da Piazza Marconi a Piazza Quasimodo – “V scalata Patti – Tindari” – ASD Podistica Pattese
TINDARI FESTIVAL.. quel che sì è già visto e qul che si vedrà
Sabato 15 luglio h.19.30 Villa Comunale Umberto I° Patti
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA MADONNA DI TINDARI E LE VERGINI NERE MEDIEVALI”
di Giuseppe Fazio. Interverranno: dott.ssa Angela Pipitò del Presidio Nebrodi di Italia Nostra, Nuccio Lo Castro, direttore della Rivista di studi Paleokastro, prof.ssa Teresa Pugliatti, già Ordinario di Storia dell’Arte medievale. Sarà presente l’Autore..Coordina Fulvia Toscano,Direttore Artistico Naxos Legge
Giovedì 20 luglio h. 19.30 Villa Comunale Umberto I° PattiSULLE TRACCE DEL GATTOPARDO
Presentazione dei libri “Giuseppe Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo” e “L’ opera orologio.” di Antonietta Ferraloro
Con l’ autrice interverrà Fulvia Toscano, d.a. di Naxoslegge
Sabato 22 luglio h. 21.30 teatro greco di Tindari
CONCERTO INAUGURALE 61° TINDARI FESTIVAL GRAN GALA’ OPERA CONCERT.
Suites da Carmina Burana, Cavalleria Rusticana, Norma, Trovatore, Nabucco, Turandot. Coro Lirico Siciliano. Direttore M° Francesco Costa. Pro Loco Patti – Tindari Festival
Domenica 23 luglio h.21.30 teatro greco di Tindari
AMLETO FIGLIO DI AMLETO Tratto da La tragedia di Amleto di Shakespeare e dall’adattamento La Tragédie d’Hamlet di Peter Brook Regia di Andrea Elodie Moretti – Taormina Arte
Venerdì 28 luglio h. 21.30 teatro greco di Tindari
STORIE DI MARE
Orchestra a fiati Conservatorio Corelli di Messina
Musiche di G.Verdi, N.Rimskij-Korsakov, J.Philip Sousa, F.Mc Beth, R.Vaughan W.J.Mackey. Direttore: Lorenzo Della Fonte Conservatorio Corelli in collaborazione Taormina Arte
Domenica 30 luglio h. 21.30 piazza Marconi
MARINA REI in concerto 2017
Giovedì 3 agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
Il curriculum di Dio
di Jean-Louis Fournier; adattamento e regia Alfio Scuderi con Paride Benassai; musica dal vivo AKKura, Lello Analfino trio e Alessandro Bondì – Teatro Biondo Palermo
Venerdì 4 agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
PROVENZANO BLUES di e con Vincenzo Pirrotta
Teatro dei Due Mari
Sabato 5 agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
CONCERTO con l’Orchestra a plettro di Taormina.
Direttore Antonino Pellitteri. Musiche di Mascagni, Gioviale, Falbo, Gulotta – Taormina Arte
Domenica 6 agosto h. 21.30 teatro Greco di Tindari
CONCERTO ANTONELLO VENDITTI
“Unplugged” – AcManagement
Lunedì 7 Agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
MEDEA Micaela Esdra, Luciano Virgilio, Blas Rocas Rey. Regia Walter Pagliaro – Teatro dei due Mari
Mercoledì 9 e Giovedì 10 agosto teatro Greco di Tindari
Tindari festival ospita l’Indiegeno Fest
9 Agosto h.21.30 – CARMEN CONSOLI in concerto
10 Agosto h.21.30 – BRUNORI SAS a casa tutto bene tour – Leavemusic
Venerdì 11 Agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
IL CICLOPE DI EURIPIDE. Edoardo Siravo e Giovanni Moschella; regia Angelo Campolo – Teatro dei due Mari
Sabato 12 agosto, all’alba, h. 5.00 teatro greco di Tindari
Monica Guerritore in DALL’INFERNO… ALL’INFINITO
Scritto e diretto da Monica Guerritore – Taormina Arte
Sabato 12 agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
DYSKOLOS di Menandro con Tuccio Musumeci
Regia di Romano Bernardi – Teatro dei Due Mari
Domenica 13 agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
SUGGESTIONI AL CHIARO DI LUNA
Mario Galeani Pianoforte. Musiche di L. Van Beethoven, F. Chopin, F.Liszt, G. Verdi, R. Wagner. Taormina Arte
Mercoledì 16 agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
GILDA BUTTà Pianoforte Musiche di George Gershwin, Ennio Morricone – Taormina Arte
Giovedì 17 e Venerdì 18 Agosto h.21.00 centro storico Patti
POLIXNE arte misteri e leggende nel più antico quartiere di Patti evento di arte musica e prosa a cura di Anna Ricciardi e Laura Costantino
17 agosto
h.21.30 vernissage con E. Crifò e M.C. Gallenti
h.22.30 il Concerto della Taranta con la partecipazione straordinaria di Otello Profazio
18 agosto
h.21.30 – le donne di Fora
h.22.30 – piazzetta San Biagio la Maiara con Giuditta Perriera e Cinzia Maccagnano – Comune di Patti – Teatro dei Due Mari
Sabato 19 agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
Michele Placido in SERATA D’ONORE “L’uomo dal fiore in bocca” e molto altro – Taormina Arte
Domenica 20 agosto h. 21.30 teatro greco di Tindari
PALERMO CLASSICA SYMPHONY ORCHESTRA
- Rachmaninov Concerto per pianoforte e Orchestra n° 2 op.18. P.I. Cajkovskij Il lago dei cigni Op. 20 Sofia Vasheruk Pianoforte. Direttore M° Francisco Maestre – Taormina Arte
Martedì 22 agosto ore 21.30 teatro greco di Tindari
LA CASINA di Tito Maccio Plauto con Giuseppe Pambieri, Micol Pambieri. Regia Giuseppe Argirò –Teatro dei due Mari
Mercoledì 23 agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
CALIGOLA Homme Absurde e Homme Révolté da Svetonio e Camus. Drammaturgia Sebastiano Tringali e Aurelio Gatti Regia e coreografia Aurelio Gatti –Teatro dei due Mari
Venerdì 25 agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
DEUS EX MACHINA drammaturgia e regia Stefano Molica Teatro dei due Mari – Nuovi Teatri
Sabato 26 Agosto h.21.30 teatro greco di Tindari
ORLANDO FURIOSO Il Cavalier e l’Angelica opera musicale popolare ispirata al poema di L. Ariosto. testo, musiche e regia di Salvatore Gugliemino orchestrazioni Giuseppe Romeo
Art’expò – Anfiteatro Sicilia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.