“Ho richiesto stamane, avendo appreso dagli organi di informazione locale che, nell’incontro svoltosi a Palermo venerdì scorso presso l’assessorato regionale all’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, alla presenza dell’assessore regionale Giosuè Marino e dei rappresentanti delle amministrazioni dei Comuni di Roccalumera e Pagliara, è emersa la posizione irremovibile della Regione sul piano rifiuti, che prevede la realizzazione di una discarica di contrada Carrabbura nei Comuni di Pagliara e Roccalumera. La convocazione urgente della IV commissione” – prosegue Lombardo – “con l’audizione degli assessori Pietro Petrella e Gaetano Duca, insieme ai rispettivi dirigenti per competenza, Carolina Musumeci e Giuseppe Celi, si è resa necessaria, vista sia la mancata presentazione delle relative osservazioni da parte dei rispettivi uffici, per la V.I.A (Valutazione di Impatto Ambientale) e sia per l’A.I.A. (autorizzazione Integrata Ambientale) e viste anche le dichiarazioni dell’assessore Petrella dopo il suo incontro con l’assessore regionale Giosuè Marino, avvenuto qualche settimana addietro, che rimandavano la realizzazione della discarica di contrada Carrubbura visto che ancora non era stato avviato l’iter di confronto tra le Amministrazioni coinvolte, in particolare Regione, Province e Comuni, quindi di tutt’altro tenore sull’argomento in questione, rispetto a quanto è emerso venerdì scorso a Palermo. La richiesta urgente di stamane” – ha concluso Lombardo – “è diretta, inoltre, a capire fino in fondo quanto la Provincia possa ancora fare per contrastare la realizzazione della suddetta discarica e per capire quale ruolo sia stato svolto in questa vicenda dagli uffici provinciali competenti, per poter programmare tutte quelle iniziative possibili per scongiurare quello che ormai, a mio avviso, sembra sempre di più non scongiurabile”.
Il consigliere provinciale Sicilia Vera–Forza del Sud
Giuseppe Lombardo