DISCUTENDO CON I RAGAZZI – A Brolo, un gruppo di studenti di “Leggo al Quadrato” scoprono il mondo del turismo locale
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

DISCUTENDO CON I RAGAZZI – A Brolo, un gruppo di studenti di “Leggo al Quadrato” scoprono il mondo del turismo locale

Nei giorni scorsi la visita dei ragazzi dell’istituto comprensivo di Brolo, quelli che hanno aderito al progetto “leggo al quadrato” all’Ufficio Turistico. Hanno incontrato il personale dell’Ufficio ed il consigliere comunale – delegato al turismo – Nunziatina Decimo. Una bella chicchierata parlando di turismo, marketing turistico, Costa Saracena e prospettive future.

La visita programmata rientra nel progetto didattico di “leggo al Quadrato”.

Così dopo quella al borgo medievale,  Giulia (2C), Gloria (2C), Giulì (2C), Davide (2D9, Alessandra (3B), Rosario (3A), Micaela (2A), Carmelo (3A) e Iolanda (3D) hanno incontrato, scoprendo la realtà locale del turismo, il personale dell’Ufficio Turistico che è stato “intervistato” dai ragazzi.

Si è spaziato dalle domande sui flussi stagionali, alla “scoperta” delle differenza tra arrivi e presenze turistiche, al “ruolo” delle statistiche, a come il volto del turismo brolese, negli ultini  anni, sia e come cambiato.

Le domande dei ragazzi si sono incentrate  anche sulle problematiche legate ai servizi, ai trasporti, alla necessaria collaborazione tra i vari enti territoriali che si occupano di turismo e della sua programmazione.

Massimo Scaffidi, responsabile dell’ufficio brolese, ha parlato di Costa Saracena, del grande ruolo che questo consorzio ha svolto negli anni, e poi anche dell’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia” – in sala c’era il suo neo presidente Basilio Murabito.

I ragazzi hanno ascoltato anche il dire di Nunziatina Decimo, consigliere comunale che ha l’incarico di seguire turismo e decoro urbano -. che ha illustrato ai ragazzi il suo progetto sulla valorizzazione degli agrumi e del limone, in particolare, quel simbolo caratterizzante del territorio.

Gli studenti brolesi – che stanno anche visitando i centri limitrofi e altre realtà industriali, commerciali e produttive locali –  sono stati accompagnati dai docenti Miraudo, Crisafulli e Messina ed alla fine hanno aderito all’iniziativa “una spiaggia senza cicche”, ricevendo il kit di raccolta.

Presente alla Sala Rita Atria anche l’assessore alla cultura Maria Vittorio Cipriano.

Da leggere

https://www.scomunicando.it/notizie/brolo-leggo-al-quadrato/

23 Luglio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist