DISTRETTO DEL CIBO DEI NEBRODI – Martedì, a Sant’Agata M.llo, la conferenza stampa di presentazione
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

DISTRETTO DEL CIBO DEI NEBRODI – Martedì, a Sant’Agata M.llo, la conferenza stampa di presentazione

Alle  ore 10,30, si terrà, presso la sala delle riunioni della sede di Sant’Agata Militello dell’Università Telematica Pegaso, la conferenza stampa di presentazione del  “Distretto del cibo Nebrodi-Valdemone”.

Si tratta di un importante traguardo raggiunto dall’Associazione Biodistretto dei Nebrodi, risultato dell’azione dell’ampio partenariato pubblico-privato aggregatosi intorno all’idea del distretto del cibo, che vede coinvolte le 10 più espressive filiere agroalimentari del territorio di riferimento e partecipato da 40 Comuni, dai GAL Nebrodi Plus, Gal Tirrenico Mare Monti e Borghi e GAL Peloritani-Taormina, dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Messina dal Consorzio della Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi, dal Consorzio intercomunale Tindari-Nebrodi , dal CORIBIA (Consorzio di Ricerca sul rischio Biologico in Agricoltura e Centro Regionale per la sicurezza dei prodotti agroalimentari) dalla Società Science4Life (Spin-Off dell’Università di Messina), dal Consorzio di tutela del salame Sant’Angelo IGP, dal Consorzio del formaggio Provola dei Nebrodi DOP, dal Distretto produttivo “Dolce Sicilia”, dalle Pro Loco riunite nell’UNPLI presenti sul territorio, dai Presìdi di Slow Food dipendenti dalle Condotte dei Nebrodi, delle Eolie e del Valdemone, dall’Agenzia per il Mediterraneo, da 177 agricoltori singoli od associati, da svariate imprese del settore agroalimentare e da associazioni di produttori agricoli.

Ad indire la conferenza stampa è stato direttamente il direttore del distretto, la dottoressa Giusy Maniaci.

15 Dicembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist