Mezzi aziendali sicuri per un lavoro efficiente
Tutto ciò che riguarda la gestione delle flotte dei veicoli aziendali è da monitorare con grande attenzione. Si tratta di aspetti che possono essere determinanti nello sviluppo del business di un’impresa, visto che proprio i mezzi aziendali consentono di portare avanti un lavoro efficiente e completo. Esistono degli strumenti molto utili che sono stati messi a punto grazie alle nuove tecnologie, che consentono a chi si occupa di gestione delle flotte di portare avanti un’azione precisa, in completa sicurezza. Uno di questi strumenti è costituito da Fleerun, un software di Drivevolve molto utile. Tra le novità importanti che riguardano questa azienda, che si occupa di fornire soluzioni e consulenza per la sicurezza alla guida, c’è anche il fatto che è entrata a far parte di ANIASA.
Che cos’è Fleerun
Fleerun è un software di localizzazione delle flotte aziendali messo a punto da Drivevolve. Questa azienda è entrata adesso a far parte della sezione Automotive Digital di ANIASA, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital. Si tratta di un riconoscimento importante per un’azienda certificata che ormai da molti anni si occupa di sicurezza su strada, in maniera particolare rivolgendosi a tutte quelle aziende che hanno esigenze specifiche nella gestione dei veicoli aziendali.
Ma come funziona Fleerun di Drivevolve? È un programma che sfrutta l’utilizzo del GPS. Infatti chi all’interno delle imprese si occupa di gestire la flotta aziendale ha la possibilità in questo modo di localizzare i veicoli.
Ci sono diversi vantaggi di cui stiamo parlando, perché non si tratta semplicemente di localizzare i mezzi, ma anche di analizzare alcuni dati che si rivelano fondamentali per portare avanti delle strategie da mettere in atto.
Attraverso Fleerun di Drivevolve, infatti, i titolari dell’impresa possono analizzare i consumi delle auto e possono mettere in atto programmi che riguardano la manutenzione dei veicoli. Tutto ciò si rivela essenziale anche per prevenire i rischi ed evitarli.
In questo modo inoltre si ha la possibilità di ridurre i costi di gestione, destinando il budget che dovrebbe essere sempre tenuto presente per altri obiettivi che possono incidere in maniera determinante anche sullo sviluppo del business aziendale.
Con Fleerun non ci si deve occupare di installare altri programmi e inoltre tutti i dati e i report forniti da questo software possono essere consultati anche attraverso i dispositivi mobili con un’app dedicata.
L’importante riconoscimento al metodo di Drivevolve
Drivevolve, entrando a far parte di ANIASA, acquista un valore unico ed eccezionale in tutto il mercato nazionale e anche in quello europeo. Viene infatti riconosciuta la validità del metodo utilizzato da questa azienda per stare vicino alle esigenze dei clienti. Si tratta di un metodo innovativo, che, anche attraverso servizi di consulenza e di formazione, individua i bisogni dei clienti e le azioni da intraprendere, tenendo conto di specifici obiettivi da raggiungere.
Inoltre Drivevolve, attraverso le sue soluzioni informatiche e gli strumenti che mette a disposizione, fornisce dei risultati che possono essere monitorati nel tempo, intervenendo là dove occorra fare delle modifiche.
Drivevolve ha sviluppato un altro strumento molto importante per la gestione delle flotte aziendali. Si tratta di Fleeway, uno strumento informatico che dà la possibilità di ridurre i costi di gestione, oltre che i tempi. Questo software di cui stiamo parlando, Fleeway, opera in cloud, è capace di trasmettere e ricevere dati da altri sistemi informatici e di monitorare ogni costo relativo ai veicoli aziendali.
Si tratta di un programma personalizzabile anche in moduli, a seconda delle necessità dei clienti. Anche Fleeway, come Fleerun, consente di accedere ai dati in modalità mobile attraverso un’app specifica. Le soluzioni per le flotte aziendali di Drivevolve lasciano vedere un modello di gestione davvero innovativo.