• Cronaca
  • Attualita
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
  • Editoriale
  • Istituzioni
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Languages
sabato 6 settembre 2025
-
  • Cronaca
    • GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello
      GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello
    • LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine 
      LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine 
    • IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
      IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
  • Attualita
    • TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
      TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
    • PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
      PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
    • FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
      FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
    • “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
      “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
    • ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
      ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
    • FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
      FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
  • Editoriale
    • SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
      SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
    • LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
      LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
    • L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
      L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
  • Istituzioni
    • CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
      CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
    • BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
      BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
    • BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
      BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
      OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
    • PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
      PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
    • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
      CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
      LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
    • TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
      TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
    • FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
      FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
      BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
    • PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
      PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
    • ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
      ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Home » DROGA A BROLO – E’ allarme sociale mentre si abbassa l’età di chi ne fa uso
DROGA A BROLO – E’ allarme sociale mentre si abbassa l’età di chi ne fa uso
Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

DROGA A BROLO – E’ allarme sociale mentre si abbassa l’età di chi ne fa uso

c68657f1-5bde-4743-bf41-6a1a997b5bf7_large
L’ultimo blitz dei Carabinieri alla “Media” dà la dimensione del problema.  Ma il disagio giovanile si manifesta anche in altro. La denuncia. 

 

L’adolescenza, uno dei periodi più difficili della vita, che coinvolge non solo i ragazzini, fa emergere problematiche sempre nuove, legate anche a tempi ed ere, mode e costumi.

E l’uso di droghe tra adolescenti, sempre più giovani, è quello che oggi a Brolo diventa un fenomeno che fa discutere.

Terra di spaccio, Brolo al pari di altri centri, non fa mistero di questa realtà.

ca6d3a8e-ab6d-4299-8cb6-8cca9508a363_large

In queste settimane si è registrato un giro di vita da parte dei Carabinieri e di altre forze dell’ordine, anche con blitz repentini nella villa comunale e nei luoghi eletti alla “fumata del cannone”.

Un giro di vite che nell’hinterland ha portato ad arresti e sequestri, visto che lo spaccio potrebbe essere il comune denominatori di altri inquietanti episodi di violenza registrati ultimamente anche a Brolo.

Ma il grido d’allarme, che sottolinea come l’età del consumo delle droghe si sia notevolmente abbassata, è quanto accaduto nei giorni scorsi,  quando da uno zaino di un appena adolescente, ispezionato dai militari, è venuta fuori l'”erba”.

Ma è importante andar oltre al semplice episodio dove la pressione dei coetanei, la curiosità, e la disponibilità di droghe, diventano fattori che spingono alcuni adolescenti – giovani e vulnerabili ma anche senza punti di riferimento certi o attenti- ad assumere queste sostanze.

Bisogna valutare le “pressioni” subite dai giovani; il ruolo del Gruppo;  ma sopratutto l’allarme sociale deriva dal fatto che le droghe  sono presenti e possono facilmente essere offerte anche a minori, che spesso sono convinti o portati a pensare che non ci sia nulla di male nell’assumere la droga, perché “tutti gli altri la assumono”.

Ci vuole un controllo in questi casi, non necessariamente repressivo, un aiuto, derivante anche da quel “tavolo tecnico” – auspicabile – dove i ruoli siano definiti e ci sia ampio spazio per l’agire degli operatori, qualificati e “attrezzati” e non alimentato solo da vuote discussioni – da salotto -.

Annullare le false certezze,  diffuse tra gli adolescenti su problema dell’assunzione di droghe. Ecco bisognerebbe partire da qui.

4d4e39d7-5e4a-45af-9fd4-b1a1006d5172_large

La maggior parte di questi ragazzi oggi crede che il primo utilizzo di droghe è insignificante. Essi pensano che non si crei una dipendenza immediata dopo il primo tentativo, anche se tendono a farne uso ulteriormente.

Oggi quanto è successo – il controllo su ragazzini – accende i fari sulla facilità dell’accessibilità a queste sostanze tra gli adolescenti.

[Anche se la dirigente scolastica smentisce la notizia del blitz con un post su facebook – ma il problema ovviamente non è se i controlli sono avvenuti dentro o fuori la scuola se sono stati effettuati da un pattuglione di unità cinofile o da da un semplice graduato. Questo qui è marginale, non è il dato di cronaca che si ingigantisce per essere notizia. Ma la notizia è e si vuole solo mettere in luce l’emergente problema, la droga tra i giovanissimi, attenzionandolo a tutti, senza assolutamente, qui, dar colpa a specifiche realtà dentro le quali transitano i giovani- ndr]

Controllare, e qui il ruolo delle Forze di Polizia è determinante, la rete dello spaccio – che non si fa scrupolo di vendere hashish o cocaina ai più giovani –  diventa un’esigenza. Annullare le velate complicità, le amicizie di comodo che creano quelle reti d’omertà dove poi lo spaccio – anche della polvere bianca – trova agio.

Gli adolescenti hanno bisogno di essere seguiti per creare consapevolezza tra loro e per aiutarli a fare scelte migliori nella loro vita e qui un ruolo importante nasce e si determina anche dalla Famiglia che deve essere attenta a percepire i segnali che l’adolescente lancia, tra paure, insicurezze, disaggi, ricerca di denaro, sbalzi d’umore, e strane frequentazioni.

Poli di osservazione poi diventano insegnanti e docenti che spesso passano più tempo con loro degli stessi genitori e che sono osservatori privilegiati del mondo giovanile.

Ma in una piccola comunità come Brolo, alla fine tutti siamo responsabili… e la denuncia delle piazze dello spaccio dovrebbe diventare un obbligo per tutti.

 

 

adolescenti BROLO droga minori
6 Aprile 2017

Autore:

redazione


SUBBUTEO – Serie D, a Catanzaro trionfo del CT Barcellona
NISINATURA – Nelle scuole di Messina, la salute vien mangiando!

Ti potrebbe interessare anche...

BROLO\FICARRA – Pendolari dimenticati: il treno delle 14:30 da Palermo non ferma più in stazione
DOLL THERAPY – A Brolo un’altra grande scommessa dell’Associazione Semplice…MENTE Insieme Odv
BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Pubblicità
Articoli recenti
  • OLIVERI - Nino Vitale nominato Commissario della DcOLIVERI - Nino Vitale nominato Commissario de...

    6 Settembre 2025

  • GIORGIO ARMANI - Il ricordo, nella grafica di Antonio MorelloGIORGIO ARMANI - Il ricordo, nella grafica di...

    6 Settembre 2025

  • PATTI - Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”PATTI - Il Movimento “Patto per Patti” affond...

    6 Settembre 2025

  • LUCI E OMBRE SUL PNRR - A Capo d'Orlando il bilancio a un anno dal termine LUCI E OMBRE SUL PNRR - A Capo d'Orlando il b...

    6 Settembre 2025

  • IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO - Arresti domiciliari per un 24enneIL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO - Arrest...

    6 Settembre 2025

Iscritto al n. 2/2020-233 registro stampe del Tribunale di Patti (Me) - Direttore Responsabile Massimo Scaffidi Militone Change privacy settings
  • Twitter
  • Facebook

Searching

Choose language

  • English
  • French
  • Chinese
  • Japanese
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist