DUE TORRI – Ad un passo dallo scioglimento della squadra
Fotonotizie, In evidenza, News Calcio, Sport

DUE TORRI – Ad un passo dallo scioglimento della squadra

stadio-enzo-vasi-di-localita-gliaca-di-piraino-stadio-due-torri

 

C’è aria di “Liberi Tutti”nello spogliatoio del Due Torri. Poco trapela ma sembra proprio che la compagine degli imprenditori che avevano preso in mano la squadra si sia sciolta come neve al sole. Uno solo non può bastare, e nei prossimi giorni potrebbe verificarsi che sportivi e amanti della squadra di Piraino portino, sotto l’albero dell’amministrazione comunale, palloni e blasone.

 

di-bartolo-due-torri

Nessuna certezza, bocche chiuse, ma sembra proprio che qualche cosa di grosso stia avvenendo al punto di spegnere entusiasmi e chiudere, senza luci, quello che potrebbe essere l’anno horribilis per il calcio pirainese.

Nessuno parla.

Lo stesso Carlo Amato, l’ex presidente della squadra, fa quadrato con gli irriducibile della società, calciatori e amanti della squadra, ma non parla neanche lui.

Non dice nulla, anche se molti credono che di cose potrebbe raccontarne.

A tanti – tra sportivi ed ex dirigenti (quelli del passato) non sono andate giù neanche le dichiarazioni del Sindaco, in risposta alla lettera aperta sottoscritta da Maurizio Ruggeri, definendole “mezza verità”, ma sopratutto puntando il dito sulle promesse negate, anche quelle fatte dentro lo spogliatoio non escludendo nel carico delle responsabilità tutta la giunta..

Ma anche per questo, alla luce dei risultati e dello stato in cui versa la situazione potrebbe essere un piangere su latte già versato.

Recriminazioni inutili.

Ed intanto il tempo scorre.

Il prossimo allenamento della squadra potrebbe essere illuminate per aver notizie più certe.

due_torri_e_presidente

Ecco la risposta del sindaco Maniaci all’ex consigliere Ruggeri che rifiutando ogni colpa si tira fuori da eventuali colpe di un fallimento della Società del Due Torri.

Due-Torri-logo1

Vogliamo parlare del ‘coraggio della verità’?

Dal 2012, anno di insediamento dell’attuale Amministrazione, è stato mantenuta la previsione in bilancio del contributo di € 35.000,00, come già era avvenuto anche in precedenza nel corso della passata Amministrazione…

La Società ha regolarmente incassato il contributo all’inizio degli anni 2013, 2014 e 2015… e, purtroppo, a causa della mancata approvazione del bilancio di previsione 2015 entro il 31 dicembre dello stesso anno, il contributo non è stato erogato nei primi mesi del 2016 in quanto non più tecnicamente fattibile.

gina maniacia fotografata da massimo scaffidi

 

Tuttavia, a fronte del rendiconto parziale anno 2015/2016, allegato alla presente, come presentato dal Vice Presidente ai primi di marzo 2016, per consentire alla Società di poter avere una ‘boccata di ossigeno’ si è proceduto, a marzo 2016, a frazionare il contributo pagando i 3/12 dello stesso (€ 8.750,00), e nel mese di aprile liquidando un altro ulteriore dodicesimo (€ 2.916,00): totale € 11.666,00, il 33% del contributo erogato negli anni precedenti.

Dal mese di maggio 2016 – chi ha ‘amministrato’ un Comune lo sa – il bilancio comunale è in ‘gestione provvisoria’, per cui non si possono più fare spese in dodicesimi di anno, tranne che per affari non frazionabili e/o tassativamente previste per legge o che procurino danni certi e gravi all’Ente; si doveva attendere, dunque, la redazione e la conseguente approvazione dello strumento economico-finanziario dell’Ente per poter liquidare il restante importo del contributo.

mauriio-ruggeri-2016

Purtroppo la grave situazione economico-finanziaria in cui versa una gran parte delle Pubbliche Amministrazioni, le ingenti spese di energia elettrica pregressa e i conseguenti aggravi di somme, i continui tagli dei trasferimenti statali e regionali, nonostante la ‘spending review’ e la scrupolosa gestione della spesa posta in essere da parte di chi oggi amministra il Comune, nonostante quanto sia stato fatto per migliorare le attrezzature tecnologiche volte alla riduzione dei consumi di energia, nonostante i diversi accordi transattivi portati a termine con notevole risparmio di somme, anche per riconoscimenti di debiti relativi a urgenti interventi pregressi per i quali non risultava alcuna copertura finanziaria, il 2016 non ci ha più consentito di poter redigere un bilancio al passo con le effettive necessità dell’Ente e, per non fare andare in dissesto il Comune – e per non rischiare quanto di negativo ciò avrebbe comportato per la cittadinanza pirainese – l’Amministrazione, ai primi dell’ottobre scorso, è stata formalmente “invitata” ad approvare un bilancio “tecnico”, che, come tale – potendo garantire, al più, i servizi essenziali e/o indispensabili – non poteva prevedere ulteriori somme a titolo di contributi.

Gina_Maniaci_thumb307_

Ci sia consentito ricordare che, a proposito di quanto ci sta a cuore ‘la maglia’ del Due Torri, e pur nell’attraversare le conosciute congiunture economiche, l’Amministrazione Maniaci non ha omesso di adeguare e acquistare nuove attrezzature ed eseguire tutti i lavori necessari al campo sportivo – messo a disposizione del Due Torri giorno e notte, “fari” compresi -, per i dovuti adeguamenti alle normative vigenti che consentissero il mantenimento dell’omologazione dell’impianto sportivo; l’Amministrazione Maniaci continua ad affidare ad un proprio dipendente la custodia del campo sportivo e la gestione ausiliaria del detto impianto; sostiene le spese di gestione, spese di illuminazione comprese; continua ad ‘ospitare’ la Sede del sodalizio sportivo in locali propri, come anche ha concesso negli anni la fruizione di altri locali comunali per consentire il ‘ritiro’ della squadra, sgravando la Società da ulteriori spese di trasferte e/o soggiorni in altri luoghi…. Appare anche giusto ricordare alla Comunità pirainese che questo Sindaco ha contribuito fattivamente alla realizzazione della manifestazione “Piraino ed il Due Torri festeggiano lo Sport” svoltasi il 21 giugno 2015, destinando la somma di € 2.000,00 derivanti dalla propria indennità personale, cui Ella ha, fin dal suo insediamento, rinunciato destinandola ad interventi nel sociale.

due_torri_tribuna

I capitoli di bilancio che hanno permesso in passato, ad altre amministrazioni ‘prudenti’ (?), di programmare oltre 100.000 euro l’anno di cartelloni estivi e natalizi, nel bilancio ‘tecnico’ del 2016 sono pressoché privi di risorse: l’aver deliberato in favore di Associazioni e Parrocchie – che hanno realizzato manifestazioni, eventi e ”passeggiate” (quella nel Centro Storico, si aggiunge, è anche attenzionata dall’Ass.to Reg.le Turismo per la concessione di un contributo) – l’erogazione di compartecipazioni economiche a valere sulle somme della cosiddetta ‘democrazia partecipata’, è apparso giusto e doveroso, in quanto tali realtà aggregative hanno valorizzato e movimentato l’immagine di tutto il territorio pirainese, e ciò che esse hanno realizzato concorre alla promozione turistica del nostro comune, producendo positivi effetti di ricaduta sulle attività commerciali presenti.

Il “coraggio della verità”… ?

Siatene certi, lo abbiamo senza che ci venga richiesto.

Restituiamo ai mittenti i subdoli interrogativi, le false notizie, le insinuazioni… forse in maniera un po’ troppo ‘tecnica’… ma necessaria e conducente a far comprendere quanto questa Amministrazione abbia avuto, ed ha, a cuore la sopravvivenza del Due Torri, storica realtà sportiva pirainese.

rendicontodue-torri

 

 

la nota di Ruggeri

http://scomunicando.hopto.org/notizie/caso-due-torri-la-lettera-aperta-passione-sportiva-politica-maurizio-ruggeri/

 

14 Dicembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist