E’ Stata Festa  – L’impegno dell’amministrazione brolese “nei prossimi anni la ripeteremo cercando di renderla sempre migliore”
Cronaca, Cronaca Regionale

E’ Stata Festa – L’impegno dell’amministrazione brolese “nei prossimi anni la ripeteremo cercando di renderla sempre migliore”

brolo festa vara miraglia scaffidi 2015

Una Festa che diventa spunto di polemiche, non eclatanti, sempre di Santi e Madonne si tratta, di considerazioni e di propositi futuri.

BROLO 4

“Sicuramente non è una festa patronale che può risolvere i grossi problemi del nostro paese – evidenzia il vicesindaco brolese Gaetano Scaffidi Lallaro, che aggiunge, nelle sue personali considerazioni post festa – questo lo sappiamo bene in primis noi amministratori, ma è sicuramente un modo per far vivere momenti di unità e coesione sociale e qualche ora di spensieratezza all’intera collettività”.
Poi evidenzia, facendo chiaramente riferimento alle polemiche – che tra il serio e l’ironico hanno caratterizzato i commenti di e su questa festa, dai contributi agli spot, dalla promozione ai luoghi – “Purtroppo con amarezza, devo constatare, che c’è gente che anche su questo avvenimento è riuscita a fare le solite assurde polemiche. Ma – conclude – è stata una bella festa e nei prossimi anni la ripeteremo cercando di renderla sempre migliore”.

Di certo la Festa di fine maggio a Brolo ha diversi punti d’analisi.

Se non regge il confronto con le manifestazioni degli anni passati, ha avuto – e bisogno dirlo francamente – diversi e meno congrui investimenti economici,  e non vogliamo quindi disquisire sul programma … ma bisogno sottolineare la buona volontà di tanti che hanno collaborato per la sua riuscita, e della voglia di far “comunità” come ha sottolineato lo stesso sindaco Irene Ricciardello che ha comunque portato all’incasso, con la partecipazione di tante fasce tricolori alla Festa della Patrona, il suo impegno profuso in politica negli ultimi tempi.

BROLO festa 2015 sindaci 3

Aspetto positivo la nuova localizzazione delle festa, nella “piazza allargata” di via Dante.

Anche questa una scelta parzialmente contestata dai suoi oppositori,  ma potrebbe essere un primo passo per l’attuazione del progetto del “paese delle piazze”. Punto di programma elettorale di Irene Ricciardello.

Di certo la nuova location convince, ora bisogna operare per renderla vivibile e farla concretamente diventare un tutt’uno con il paese e con i suoi bisogni.

Di certo è un punto di partenza, anzi di ri-partenza e così in tanti l’hanno vissuta, con ottimismo, guardando avanti. Ora c’è da programmare l’estate, bisogna trovare soldi e idee, anzi far quadree i conti con le idee. Cosa non facile.

Ultima nota.. la pulizia del paese nel post festa… e qui il plauso va a buon Mario che ha saputo coordinare il tutto con grande professionalità.

 

 

3 Giugno 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist