Eclissi di luna 2: oggi in tutto il mondo la luna diventa rossa
Cronaca Regionale

Eclissi di luna 2: oggi in tutto il mondo la luna diventa rossa

eclissi_lunaLe prossime eclissi totali di Sole e di Luna.

C’è chi ne parla come l’evento astronomico dell’anno, ma per la maggior parte è un meraviglioso spettacolo da ammirare insieme in una notte estiva.

È l’eclissi di luna che avrà luogo stasera dalle 21 circa.

Visibile in Europa ma anche in Asia, si tratta della cosiddetta luna rossa, visto il colorito che asumerà il nostro satellite all’apice dell’oscuramento a causa degli effetti della rifrazione solare.

Secondo gli esperti si tratta dell’eclissi più lunga degli ultimi dieci anni.

Il fenomeno durerà infatti 100 minuti, iniziando alle 21.20 circa, per concludersi alle 23.03 dopo aver mostrato il suo faccione arrossato.

Ma perché la luna diventa rossa? E cosa avviene durante un’eclissi lunare? Semplice. Il nostro satellite entra nel cono d’ombra generato tra il Sole e la Terra. Quindi, quanto attraversa la penombra diventa pian piano scura, fino a quando assume il colore rosso al momento dell’oscuramento totale.

Da ricordare inoltre che la Luna sarà molto bassa all’orizzonte visto che l’eclissi sarà proprio nel momento in cui il nostro satellite sorgerà. Ciò significa che per assistere al fenomeno sarà necessario cercare un punto di osservazione in cui poter vedere libero l’orizzonte verso Sud-Est.

Secondo l’Unione Italiana Astrofili, l’eclissi di domani sarà l’evento astronomico dell’anno. La prossima sarà nel settembre 2015. In realtà ci sarà un’altra Luna rossa il prossimo 10 dicembre, ma potrà essere vista solo dall’Australia.

Non possiamo assolutamente perderla!

Francesca Mancuso

Le prossime eclissi totali di Sole e di Luna

Per tutti coloro che rimarranno affascinati dall’eclisse riportiamo le date delle prossime eclissi totali.

Purtroppo dovremo attendere fino al 2026 affinché si verifichi un’altra eclisse totale di Sole in Europa, quindi sarà necessario affrontare lunghi viaggi per potersi godere questo meraviglioso spettacolo.

Riportiamo anche le date delle prossime eclissi parziali e totali di Luna, che sono forse meno spettacolari ma certamente osservabili con maggiore facilità, anche dalla finestra di casa nostra.

Le prossime eclissi parziali e totali di Luna

(NB. i tempi del massimo sono dati in Tempo Universale: per convertire in tempo locale italino, aggiungere 1 ora (2 se è in vigore l’ora legale)
Data     Massimo (TU)     Magnitudine penombra     Magnitudine ombra     Tipo

15 Giugno 2011     20 12 28     2.687     1.700     totale

28 Settembre 2015     2 46 58     2.230     1.276     totale

7 Ago 2017     18 20 16     1.289     0.246     parziale

31 Gen 2018     13 29 38     2.294     1.316     totale

27 Lug 2018     20 21 32     2.679     1.609     totale

21 Gen 2019     5 12 04     2.169     1.195     totale

16 Lug 2019     21 30 32     1.704     0.653     parziale

23 Ottobre 2023     20 13 49     1.118     0.122     parziale

7 Set 2025     18 11 28     2.344     1.362     totale

28 Ago 2026     4 12 32     1.965     0.930     parziale

Eclissi di Sole visibili in Europa
nelle ultime tre colonne è indicato l’oscuramento del disco solare, osservato dalle tre città. Un valore per sempio di 0.73 indica che il 73 % del disco solare sarà oscurato.
Data     Tipo     Milano     Roma     Catania

20 Marzo 2015     totale     0.71     0.62     0.51

21 Giugno 2020     anulare     —     0.03     0.13

10 Giugno 2021     anulare     0.10     —     —

25 Ottobre 2022     parziale     0.28     0.27     0.24

29 Marzo 2025     parziale     0.19     0.07     —

12 Agosto 2026     totale     0.93     —     —

Località per alcune eclissi totali o anulari non visibili dall’Italia

Data     Località

3 Novembre 2013     Africa nord-occidentale (totale)

9 Marzo 2016     Sumatra, Borneo

21 Agosto 2017     Stati Uniti d’America (totale)

21 Giugno 2020     Egitto (anulare)

14 Dicembre 2020     Argentina (totale)

8 Aprile 2024     Stati Uniti d’America (totale)

15 Giugno 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist