Ho accettato con entusiasmo di intraprendere questo percorso politico; è vero che mi candido per la prima volta, ma è altrettanto vero che da molti anni seguo e partecipo alla vita politica se pure indirettamente, e questa volta ho deciso che è arrivato il momento, come qualcuno dice, di “metterci la faccia”, anche se, consentitemi, il termine non mi piace e credo che non basti. Infatti sono fermamente convinta che per fare politica ci sia bisogno piuttosto di metterci la testa, o meglio, avere la capacità di saper capire la realtà, di comprendere il mondo che ci circonda, riuscendo a cogliere le relazioni fra i vari eventi; ci vuole impegno, rispetto, volontà e spirito di servizio, mossi da grande passione e, soprattutto, senza alcun interesse personale”.
Con queste parole al palatenda di Brolo, domenica 15 aprile, si è presentata agli elettori, nel corso della presentazione della lista “Brolo in Movimento” con Salvo Messina Sindaco, Elisabetta Morini, candidata al consiglio comunale. Il suo intervento, efficace ed incisivo, è stato incentrato sull’impegno che intende mettere a disposizione nell’ambito delle sue competenze e dove sarà ritenuto utile il suo contributo. Le sue proposte sono iniziative semplici da realizzare, pratiche e utili, fruibili da parte di tutta la comunità e in linea con la stagione di grande difficoltà che la società tutta sta affrontando.
Campagne di prevenzione sanitaria e di screening oncologico pianificando percorsi e strumenti di comunicazione atti a sensibilizzare la popolazione;
Rafforzare il rapporto con le associazioni di volontariato per i servizi sul territorio; formare soccorritori laici nelle frazioni più decentrate e dotarli di strumentazione idonea al primo soccorso (defibrillatore automatico);
Una maggiore informazione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, cercando una sempre più stretta collaborazione con gli organi competenti per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori;
Progetti per favorire l’inserimento delle donne nella vita economica e sociale e per sostenere la promozione dello sviluppo della cultura delle pari opportunità, attraverso l’informazione, la formazione, la consulenza e la documentazione;
Portare avanti progetti di Pet Therapy. Queste sono alcune delle proposte presentate nel corso dell’intervento della dottoressa Morini. In conclusione, la candidata ha spronato i numerosi elettori presenti al palatenda, definendoli “i veri protagonisti di questa campagna elettorale” perchè ha detto: “noi vi esporremo le nostre proposte e ci metteremo in ascolto, prestando attenzione alle vostre opinioni, ai vostri consigli, alle vostre lamentele, ai vostri quesiti, ma voi non restate indifferenti, pensate a quanto è stato fatto per la nostra comunità, valutate con attenzione il nostro programma, esaminateci, anche con spirito critico, ma mettetevi in movimento, verso la politica, mettetevi in movimento con noi, per Brolo e ricordatevi che, nel segno della continuità, cambiare è possibile”.