EMERGENZA “LUNGA MARCIA” – Bar e gli altri esercizi commerciali di Brolo apriranno solo dopo le 7,30
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

EMERGENZA “LUNGA MARCIA” – Bar e gli altri esercizi commerciali di Brolo apriranno solo dopo le 7,30

Le disposizioni del sindaco, nella tarda serata di oggi,  che ha disposto che i bar e gli altri esercizi commerciali di Brolo, nella giornata di domenica 9 maggio, non aprano al pubblico prima delle 7,30 del mattino.

Netto atto d’imperio per evitare situazioni di pericolo.
Il post sui social dove si è raccomandato all’intera cittadinanza di rimanere in casa fino alle ore 7,30.. Secondo le ultime informazioni, si è ridotto a 3 ore il margine di incertezza per il rientro del secondo stadio del razzo cinese Lunga Marcia 5B.
La nota
L’orario approssimativo di impatto con l’atmosfera è le 4,11 italiane, quindi la fascia oraria interessata è compresa fra le 1,00 circa e le 7,30 circa del mattino del 9 maggio.
Come sappiamo, sono potenzialmente interessate nove regioni fra cui la Sicilia Settentrionale e centrale (tra cui la provincia di Messina).
Si tratta di decine di frammenti di non più di un centinaio di kg che precipitano a terra a una velocità di circa 200 Km/h. Possono pertanto danneggiare cose e persone ma con probabilità estremamente bassa.
Sulla scorta di ciò, la Protezione Civile Regionale ha fornito ai Sindaci alcune indicazioni utili con l’obbligo di informare la popolazione:
• è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;
• i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;
• all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti;
• è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto;
• alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all’impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.
una telefona ha avvertito le attività commerciali interessate
Sulla scorta di queste informazioni, è stato disposto che i bar e gli altri esercizi commerciali di Brolo, nella giornata di domenica 9 maggio, non aprano al pubblico prima delle 7,30 del mattino. Ferme restando le disposizioni anti-Covid è raccomandato all’intera cittadinanza di rimanere in casa fino alle ore 7,30.
Sono da considerarsi in stato di preallerta le forze dell’ordine, i vigili urbani, le associazioni di volontariato di protezione civile.
8 Maggio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist