EROSIONE COSTIERA – Nel messinese 14 comuni ora ci credono
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni, Senza categoria

EROSIONE COSTIERA – Nel messinese 14 comuni ora ci credono

 

A eseguire i rilievi tecnici del Lotto 2, nelle prossime settimane, sarà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Dinamica srl di Messina

Sotto l’albero di natale il dono gradito della riqualificazione della costa del versante tirrenico della provincia di Messina.  Gli Uffici della Protezione Civile diretti da Maurizio Croce, hanno infatti definito le procedure di aggiudicazione relative agli ultimi due lotti dell’appalto. Quindi presto sarà disponibile il progetto, punto di partenza dell’azione di salvaguardia della fascia costiera dei Comuni di Acquedolci, Brolo, Capo d’Orlando, Caronia, Gioiosa Marea, Motta D’Affermo, Naso, Patti, Piraino, Reitano, Sant’Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Torrenova e Tusa.

Insieme alla Dinamica srl di Messina, opererà, per il lotto 3, attraverso indagini sedimentologiche e di caratterizzazione, rilievi topografici e batimetrici, si occuperà il team di professionisti coordinati dalla Technital spa di Verona.

Tra le soluzioni che potrebbero essere adottate c’è i ripascimenti, la realizzazione di barriere frangiflutti e pennelli, una serie di dragaggi e la ricostruzione di dune.

Di fatto saranno interessati 84 chilometri di costa.

Manteniamo fede all’impegno preso nel febbraio del 2019 con la presentazione del Contratto di Costa Tirreno I – afferma il governatore Musumeci – strumento innovativo per una efficace e coordinata riqualificazione dei litorali, ben consapevoli che il fenomeno dell’erosione costiera merita tutta la nostra attenzione in termini di risorse umane e finanziarie, e i risultati conseguiti ci incoraggiano a proseguire nel percorso intrapreso”.

26 Dicembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist