ESSENZA – A Messina la mostra di Sara Teresano
Arte Moda Viaggi, Attualita, Fotonotizie, In evidenza

ESSENZA – A Messina la mostra di Sara Teresano

Dal 24 maggio al 30 giugno “Essenza”, la personale di Sara Teresano

La scultrice messinese, da oggi, 24 maggio, fino al 30 giugno, esporrà una selezione significativa delle proprie opere presso “A” come Angela, in via Placida 23 a Messina. L’inaugurazione della mostra, che ha come titolo “Essenza”, in affinità col luogo che la ospita, è prevista per le ore 18.

Sara Teresano, in attività da 35 anni, è un’artista molto apprezzata nel settore, con mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Negli ultimi anni, è stata protagonista di importanti rassegne in sedi d’eccellenza. Nel 2018, “Il vuoto e la forma – Una sera incontrai un ragazzo gentile…”, a Palazzo Vertemata, Chiavenna (SO). Nello stesso anno, “Our Place in Space”, al Carching Planetarium di Monaco di Baviera (Germania). Nel 2017, Collettiva “Our Place in Space”, all’ex Convento dei Cappuccini di Chiavenna (SO). Stessa collettiva riproposta nella prestigiosa sede dell’Istituto Veneto di Palazzo Franchetti, a Venezia. Nel 2016, Collettive “V Biennale di Chiavenna”, Palazzo Vertemate (SO) e “La regola del volto”, di Castello Scoletta della Bragora, Venezia. Nello stesso anno, la personale dell’artista “Nell’ora Violetta…” a Messina, in due sedi: la sala mostre del Teatro Vittorio Emanuele e la Galleria Kalòs.

 La nota di presentazione di “Essenza”, in programma a Messina da oggi al 30 giugno, è stata redatta dal nostro giornalista Corrado Speziale.

Sara Teresano

ESSENZA

“A” come…Arte! Così un’altra idea prende forma. Stavolta è un fatto di contiguità e affinità: affiancare le opere di Sara Teresano al candore e all’ardore delle candele di “A” come Angela equivale a ritrovare significati profondi che caratterizzano l’arte della scultrice messinese. Essenza è ciò che risiede nella natura delle cose, nel cuore della materia, parte di essa necessaria e ineludibile. E’ ciò che sta dentro di noi, che ci appartiene e ci accompagna nella quotidianità. L’Essenza è l’anima della vita, un tutt’uno tra corpo e spirito. “Il mio pensiero lo esprimo attraverso la materia”, sostiene l’artista. Sara Teresano è una scultrice, in attività da 35 anni, che si affida ai significati più profondi della vita e della terra, della natura, che poi trovano applicazione attraverso principi e valori etici, universali. L’artista affonda le proprie conoscenze negli studi in biologia, poi tradotti in arte e arricchiti da richiami alla mitologia. A lei è sempre piaciuto indagare la natura, individuarla nelle materie da lavorare e riportarla in forme dense di contenuti che esprimono energia e personalità. La sua è una ricerca perenne, in costante divenire, sui volti e i misteri della vita. Arte e scienza: la serie dei semi, i fiori del deserto, quelli “strappati”, il polline, i licheni. I materiali: marmo di Carrara, travertino, alabastro, quarzite arenaria. Le donne oltremodo corpulente, in terracotta patinata e policroma, pietra sabucina di Caltanissetta e pietra di Taormina, alabastro. Rispetto allo stereotipo della femminilità, il significato dato dall’artista è controcorrente e fuori da ogni comune retorica: con l’espandersi del volume corporeo cresce l’interiorità, e quindi la forza e l’orgoglio di sentirsi donna. E ancora, le sculture di sale, quale elemento fondamentale della vita, significativo di energia rigeneratrice e purezza, anch’esse con un forte richiamo alla natura. Sara Teresano, dalla materia lavorata estrae l’Essenza delle forme, dando loro un’anima. Ma nell’Essenza si coglie anche l’altra accezione del termine che attiene alla botanica: alberi, piante, le loro sostanze, gli estratti naturali, gli oli, i profumi. Qui l’arte incrocia i sensi e il tutto si trasforma con passione in un gioco circolare, intorno alla natura, dalla scultura alla fragranza, attraverso un connubio: Sara Teresano & “A” come Angela.

24 Maggio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist