Presso il Palace Hotel di Vasto di rilievo, tra i relatori, la presenza del presidente antidoping FIGC Dott. Pino Capua
– di Saverio Albanese –
Roma– Questo pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, presso il Palace hotel di Vasto (provincia di Chieti), settimo comune più popolato dell’Abruzzo, si svolgerà un importantissimo convegno dal titolo “Giovani e sport: etica educazione persona salute”: tra i relatori, spicca senz’altro, la prestigiosissima presenza del Dott. Pino Capua, palmese d.o.c., presidente Nazionale antidoping della F.I.G.C., nonché Assessore allo Sport del Comune di Reggio Calabria.
“La regolarità dello sport e la qualità della vita che migliora attraverso la pratica sportiva – ci ha confidato il dott.Pino Capua – esige delle regole che devono essere condivise e rispettate da tutti. Su questo si basa l’etica dello sportivo e soprattutto il fatto che queste regole siano di insegnamento per i giovani che stanno per intraprendere la vita civile”.
L’incontro, moderato da Anna Paola Sabatini, sarà preceduto dall’arrivo del segretario nazionale UdC Lorenzo Cesa, che consegnerà gli attestati di frequenza alla scuola di formazione nazionale “Un ponte sul futuro”.
Oltre alla presenza illustre del presidente Nazionale antodoping della F.I.G.C. Pino Capua, bisogna menzionare altri due protagonisti molto noti nella città adriatica: Gabriele Gravina (accompagnatore under 21 nazionale calcio) e il 30enne calciatore del Palermo calcio, Moris Carrozzieri, trovato positivo a mainmetaboliti della cocaina, in un test antidoping effettuato il 5 aprile 2009, giorno della sfida di campionato giocatasi allo stadio Barbera di Palermo contro il Torino
Molto atteso, inoltre, anche l’intervento di Mons. Edoardo Menichelli che in quella sede relazionerà del rapporto tra etica sport ed educazione nella crescita dei giovani.