Ma andiamo con ordine.
Venerdì otto giugno toccherà al gruppo A. Alle ore 18, Polonia e Grecia si affronteranno sul campo di Varsavia, mentre in serata alle 20.45, la Russia giocherà contro la Repubblica Ceca.
Sabato 9 giugno sarà invece il turno del gruppo B. Olanda e Danimarca si sfideranno alle ore 18, più tardi invece, sempre alle 20.45, la Germania proverà a battere il Portogallo.
Domenica 10 giugno scenderanno in campo le squadre del gruppo C. L’Italia guidata da Prandelli esordirà in questo Europeo contro la Spagna alle ore 18.00, mentre in serata l’Irlanda allenata da Trapattoni giocherà contro la Croazia.
Lunedì 11 giugno tocca al gruppo D. Alle ore 18 la Francia gioca contro l’Inghilterra, mentre l’Ucraina contro la Svezia alle ore 20.45.
Martedì 12 giugno per il gruppo A alle ore 18 ci sarà Grecia- Repubblica Ceca e alle 20.45 Polonia-Russia.
Mercoledì 13 giugno torna in campo il gruppo B con Danimarca-Portogallo alle 18, e Olanda-Germania alle 20.45
Giovedì 14 giugno per il gruppo C, l’Italia giocherà contro la Croazia, alle 18, la Spagna contro l’Irlanda alle 20.45.
Venerdì 15 giugno sarà il secondo turno per il gruppo D, con Svezia-Inghilterra alle ore 18, e Ucraina- Francia alle 20.45.
Sabato 16 giugno riparte il gruppo A con Grecia contro Russia e Repubblica Ceca-Polonia in contemporanea alle ore 20.45.
Stessa cosa domenica 17 giugno, quando alle 20.45, il Portogallo affronterà l’olanda, mentre la Danimarca giocherà contro la Germania.
Lunedì 18 giugno, sempre in serata, l’Italia giocherà contro l’Irlanda, mentre la Croazia contro la Spagna.
Martedì 19 giugno il gruppo D chiuderà la prima fase di questi Europei di calcio 2012. Alle 20.45 la Svezia giocherà contro la Francia a Kiev, mentre l’Inghilterra sfiderà l’Ucraina a Donetsk.
I quarti di finale inizieranno giovedì 21 giugno 2012. Le gare, che ricordiamo saranno a eliminazione diretta, vedranno affrontarsi alle ore 20.45 la prima del gruppo A e la seconda del gruppo B.
Venerdì 22 giugno, sempre in serata, la prima del gruppo B giocherà contro la seconda del gruppo A.
Sabato 23 giugno la prima del gruppo C affronterà la seconda del gruppo D.
Domenica 24 giugno ci sarà l’ultima partita dei quarti di finale tra la prima del gruppo D contro la seconda del gruppo C.
Le semifinali si giocheranno invece mercoledì 27 giugno e giovedì 28 giugno. La finale è invece prevista per domenica 1 luglio alle ore 20.45 presso lo stadio di Kiev.
fonte:http://www.corriereweb.net