Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il Sindaco Enzo Sindoni, l’Assessore Rosario Milone, il Presidente del Consiglio Gianfranco Timpanaro ed il direttore artistico dott. Salvatore Monastra.
La “prima” al cineteatro “Rosso di San Secondo” martedì 14 gennaio 2014 con “Lo Sfascio” che sotto la sapiente regia di Gianni Clementi e Saverio di Biagio vedrà impegnato Nicolas Vaporidis.
La rassegna si concluderà mercoledì 09 aprile 2014 con: “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa” con la Compagnia del Teatro Stabile Nisseno e la regia di Angelo Tosto.
“Ringrazio ancora una volta il direttore artistico Salvatore Monastra – ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni – per l’eccellente qualità del lavoro svolto. Il suo entusiasmo nell’organizzare questa rassegna è sempre stato massimo. <
Un dato vorrei precisare – ha concluso Sindoni – Capo d’Orlando per spesa pro-capite dedicata al divertimento, spende all’anno € 27,00, Taormina € 225,00, Roma € 194,00 e Milano € 92,00.
Credo che a differenza di quanto qualcuno voglia far intendere, siamo un’Amministrazione che guarda con oculatezza a tutte le spese che fa”.
L’Assessore Rosario Milone nel suo intervento ha parlato anche di un altro appuntamento che verrà organizzato nell’ambito della rassegna.
“Nel cartellone presumibilmente nel mese di marzo entrerà anche una Fiaba – ha affermato Milone – questo per soddisfare anche i bambini. Si tratta di un lavoro importante che insieme al d.a. Sanvatore Monastra, stiamo cercando in tutti i modi di portare. Capo d’Orlando è sempre ricca di eventi, di manifestazioni di possibilità per chi la sceglie come meta per il divertimento o lo shopping. In ogni periodo dell’anno riusciamo a soddisfare tutti i gusti, anche quelli più esigenti”.
Il Direttore Artistico Salvatore Monastra ha elencato le sette rappresentazioni scelte, soffermandosi anche sull’importanza nazionale degli attori che saranno presenti.
“Ho cercato anche quest’anno, così come è avvenuto in passato, il meglio per <
Infatti in questa quindicesima edizione, avremo modo di ospitare sul palco del <
Non hanno certo bisogno di presentazioni
<
<
<
Quest’anno inoltre abbiamo scelto anche quattro lavori di compagnie siciliane molto importanti che stanno avendo un grandissimo successo:
<
<
<
<
Infine – il direttore artistico precisa un dato sostanziale – anche quest’anno l’Amministrazione Sindoni ha voluto lasciare invariati i prezzi di abbonamenti e biglietti: € 100,00 l’abbonamento per assistere a tutte e sette le serate, € 18,00 il biglietto platea, € 10,00 per la galleria.