“EVER GREEN” – Servizio Civile Nazionale a Brolo ci sono 2 posti presso l’Enasc
Senza categoria

“EVER GREEN” – Servizio Civile Nazionale a Brolo ci sono 2 posti presso l’Enasc

La domanda per la presentazione delle istanze di partecipazioni entro e non oltre il 15 febbraio 2021, alle ore 14.00. Info: 0941/560805 o direttamente presso la sede dell’Enasc

Un’opportunità di formazioni e di lavoro quella proposta dal Progetto di servizio civile EVER GREEN, approvato all’ENIUIP.

Il Titolo del programma è significativo:”L’OPPORTUNITA’ DEL CAMBIAMENTO”.

Tra le sedi di progetto, vi è anche Brolo, dove si potranno avere ragguagli relativamente alla presentazione delle candidature dai parte degli interessati.

Valeria Campo, responsabile del centro evidenzia che le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma del Ministero, entro e non oltre il 15 febbraio 2021, alle ore 14.00.

Il progetto finanziato all’ENUIP, dal titolo EVER GREEN (https://enuip.it/abstract-di-progetto-di-servizio-civile-ever-green/), prevede il l’impegno di 62 volontari, e due di questi opereranno a Brolo.

Il progetto avrà una durata pari a 12 mesi con un’articolazione oraria di 25 ore di servizio settimanali.

Possono presentare domanda giovani tra i 18 e i 28 anni (cittadini italiani/ cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea/ cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia) presentando domanda, esclusivamente in modalità online  dalla piattaforma del Ministero  (https://domandaonline.serviziocivile.it/).

I giovani che saranno selezionati per partecipare al Servizio Civile Universale per il Bando 2020  avranno diritto a:

Firmare un contratto di servizio con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ricevere un rimborso spese mensile di 439,50 euro;

Valutazione dell’esperienza, ai fini dei concorsi pubblici, al pari di un servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione;

Riscatto dei mesi in servizio civile ai fini del trattamento previdenziale;

Partecipare a percorsi di formazione suddivisa in formazione generale e formazione specifica;

Ricevere l’attestazione delle competenze rilasciata da Ente Terzo;

Usufruire di 20 giorni di permesso 15 giorni di malattie (oltre al riconoscimento di eventuali permessi straordinari regolati da specifica normativa);

Tutoraggio, finalizzato a fornire agli operatori volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il loro futuro formativo/professionale al termine del servizio civile.

Le modalità di presentazione delle domande sono riportate nella  pagina dedicata al progetto (https://enuip.it/ever-green-progetto-di-servizio-civile-enuip-2021/).

Per ulteriori chiarimenti o informazioni  in merito, contattateci  ai seguenti recapiti:

Mail serviziocivile@enuip.it Tel. 06.58333803

Oppure per i giovani dell’area dui Brolo\Nebrodi recarsi direttamente presso la sede Enasc di Brolo, in via Princi Lancia 16\18 a Brolo.

l servizio civile è un’esperienza promossa dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale che prevede l’impiego dei giovani volontari all’interno del progetto scelto al momento della presentazione della domanda. La durata è di 12 mesi, l’impegno settimanale è di 25 ore ed è previsto un rimborso spese mensile di 439,50 euro.

Il servizio civile dà inoltre diritto a:

  • Riscattare i mesi in servizio ai fini del trattamento previdenziale;
  • Partecipare ad una formazione complessiva suddivisa in formazione generale e formazione specifica, più altre iniziative animative e culturali promosse sul territorio;
  • Valutazione dell’esperienza, ai fini dei concorsi pubblici, al pari di un servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione;
  • Ricevere l’attestazione delle competenze rilasciata da Ente Terzo.

Per partecipare, devi:

  • Alla data di presentazione della domanda, aver compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età.
  • Essere cittadino dell’Unione europea o cittadino non comunitario regolarmente soggiornante.
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso lo SPID sulla piattaforma

https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.
Non appena usciranno le graduatorie sarà comunicata la possibilità o meno di partecipare al bando di quest’anno.

N.B.: Per accedere alla piattaforma, bisogna aver prima ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito  https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda (per dettagli su tali questioni è necessario attendere l’uscita del Bando).

Si ricorda che i candidati possono presentare 1 sola domanda per 1 solo progetto ed 1 sede entro e non oltre il 15 febbraio alle ore 14.00.

N.B. Al momento di presentazione, ai candidati verrà richiesto:

  • Codice progetto (risposta da inserire) PTXSU0019720010307NXTX
  • Codice Ente (risposta da inserire) SU00197
  • Titolo programma: L’OPPORTUNITA’ DEL CAMBIAMENTO

Per eventuali chiarimenti ed informazioni:

Tel. 06.58333803

email serviziocivile@enuip.it

Il Progetto EVER GREEN dell’ENUIP

Ever Green è il progetto di servizio Civile Universale dell’ENUIP, finanziato sul bando 2020 dal Dipartimento della presidenza del Consiglio dei Ministri.

2 Febbraio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist