La rappresentazione, della rassegna Famiglie a Teatro, prevista originariamente a febbraio, era stata rinviata a causa dell’allerta e delle condizioni meteo.
Dopo il successo al debutto lo scorso ottobre al Teatro V.E. di Messina e la replica al Teatro del Lido Di Ostia, “Piccolomondomusica”, spettacolo scritto da Marta Cutugno e prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri, con la regia di Adriana Mangano, andrà in scena domenica prossima, 4 maggio, alle ore 17, al Nuovo Teatro Scaletta. L’opera, dal carattere didattico e divulgativo, è risultata vincitrice del bando SIAE – Per Chi Crea – Nuove Opere sezione Teatro 2023.
“Avvicinare al teatro lo spettatore in tenera età e condurlo alla scoperta della macchina teatrale attraverso la bellezza ed il fascino del mondo musicale”. È questo il primo obiettivo di Piccolomondomusica, spettacolo per bambini e adulti, curiosi e appassionati, per famiglie desiderose di trascorrere momenti piacevoli vivendo le emozioni di una favola in musica, in un universo ideale, tra colori, suoni e ritmi dentro una scena attraente e coinvolgente. È un sogno che regala stupore. L’opera, vincitrice del bando SIAE – Per Chi Crea – Nuove Opere sezione Teatro 2023, è stata scritta da Marta Cutugno, insegnante, musicista, giornalista culturale e artista, al debutto come autrice teatrale. Lo spettacolo è prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri e si avvale della regia di Adriana Mangano. Il palco vede protagonisti Francesco Natoli e Giulia De Luca, nei ruoli di Snuk e Croma, con Emanuela Ungaro e Alessio Pettinato. I costumi sono di Cinzia Preitano; le luci di Antonio Rinaldi; visual design Giovanni Bombaci; musiche originali di Giovanni Puliafito e Marta Cutugno; produzione audio, Patrick Fisichella; aiuto regia, Laura Giacobbe; ufficio stampa, Chiara Chirieleison; fotografo di scena, Giuseppe Contarini.
Dopo il successo al debutto, lo scorso ottobre al Teatro V.E. di Messina e la replica al Teatro del Lido di Ostia, “Piccolomondomusica”, andrà in scena domenica prossima, 4 maggio, alle ore 17, al Nuovo Teatro di Scaletta Zanclea. La rappresentazione chiude la piccola rassegna “Famiglie a Teatro”, pensata dal direttore artistico Maurizio Puglisi e rivolta ad un pubblico di piccoli spettatori e famiglie. Il pubblico avrà modo di apprezzare un mondo fantastico, ma al tempo stesso reale, ispirato agli aspetti primordiali ed essenziali della musica accostati alla quotidianità, dove apprendere è un gioco raffinato e piacevole, che passa attraverso una didattica curata nel segno della leggerezza e dell’ironia, dentro una scena straordinariamente creativa, supportata da importanti qualità tecniche.
Il folletto Snuk, Croma ed altri simpatici personaggi, in un insieme di suoni, racconti, luci, disegni e movimenti, coinvolgeranno un pubblico giovane e meno giovane alla scoperta dei primi elementi di teoria della musica e dei suoi argomenti fondanti, proposti nella forma più semplice e accattivante, curati nel dettaglio.
In un contesto creativo come un pentagramma, visto come “La casa della musica, bellissima, fatta di linee e di spazi…”. le note, la chiave musicale, il suono, il silenzio, il rumore, il ritmo, le figure di valore sono restituiti dai personaggi in scena con leggerezza e comicità, ma anche con tanto rigore, coniugando il sereno divertimento alla giusta terminologia da acquisire.
La regista Adriana Mangano: “In un momento storico in cui, spesso, gli investimenti nel settore culturale non sono una priorità per la classe dirigente, favorire l’incontro tra il teatro ed i giovani, i piccoli, diventa un atto politico necessario e potente, uno dei più significativi che gli artisti possano compiere. Speriamo, quindi, che dall’incontro con il nostro Piccolomondomusica i semini gettati nel terreno fertile, che sono le nuove generazioni, germoglino, si radichino profondamente e, crescendo, si trasformino in qualcosa di prezioso per il nostro futuro”.
Prossimo appuntamento al Nuovo Teatro Scaletta è per domenica 11 maggio con “Leggero, ma non troppo …”, il concerto del Coro Polifonico Ouverture diretto dal M° Giovanni Mirabile inserito nella stagione Anno Zero. I biglietti di tutti gli spettacoli sono disponibili su LiveTicket. Per informazioni è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 3517914291 o una mail a nuovoteatroscaletta@gmail.com. Il Nuovo Teatro Scaletta è sito in Piazza Don Bosco presso il Centro Culturale Polifunzionale a Scaletta Zanclea.
Corrado Speziale