FARE RETE – Il Natale “globale” degli Istituti Comprensivi di Brolo, Gioiosa Marea, San Piero Patti e Tortorici
Cronaca, Cronaca Regionale

FARE RETE – Il Natale “globale” degli Istituti Comprensivi di Brolo, Gioiosa Marea, San Piero Patti e Tortorici

 natale babbo tappo

Gli Istituti Comprensivi  Istituti Comprensivi di Brolo, Gioiosa Marea, San Piero Patti e Tortorici in sinergia con le amministrazione comunali di di Basicò, Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montalbano Elicona, Piraino, Sant’Angelo di Brolo, San Piero Patti e Tortorici presentano “Pace in terra agli uomini di Buona Volontà”

“Pace in terra agli uomini di Buona Volontà”
Un programma per tutto il periodo precedente il Santo Natale è stato realizzato a cura degli alunni di scuola primaria e dell’infanzia di tutti gli Istituti. Questo si sviluppa tra istallazioni e rectiite tra aule e auditorium. Gli alunni hanno realizzato creazioni di addobbi per le aule, curato gli allestimenti dei presepi nelle scuole; dato via a corsi di letture, tra dialoghi e poesie, sul tema del natale e delle Feste  confrontando anche le tradizioni natalizie italiane e quelle di altri Paesi.

 

I vari programmi Scuola per Scuola.

 

IC San Piero Patti

15 dicembre

Ore 15,30 (scuola primaria) “Dillo forte che è natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria di Basicò

16 dicembre

Ore 10,30 (Auditorium Manetti Carrara) “La posta di Natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia di San Piero Patti

Ore 16,00 (Villa comunale) “Nasciu u Ridinturi e paci fu” – Presepe vivente a cura degli alunni della scuola primaria di San Piero Patti

17 dicembre

Ore 9,30 (Auditorium Manetti Carrara) “Il presepe della pace” a cura degli alunni dell’I.C San Piero Patti

Ore 9,30 (scuola primaria) “Natale di magia” a cura degli alunni della scuola primaria di S. Maria

18 dicembre

Ore 9,30 (Auditorium Manetti Carrara) Ricordando Helle Busacca a cura degli alunni dell’I.C San Piero Patti

Ore 10,00 (scuola dell’infanzia) “E’ accaduto un fatto strano…” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia di Braidi

Ore 10, 30 (centro storico) “Presepe vivente” a cura degli alunni dell’infanzia di Montalbano Elicona.

Ore 16,00 (Villa comunale) “Nasciu u Ridinturi e paci fu” – Presepe vivente a cura degli alunni della scuola primaria di San Piero Patti

19 dicembre

Ore 17,00 (centro storico) “Presepe vivente” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di Librizzi e Colla Maffone

21 dicembre

Ore 15,30 (Palestra comunale) “Natale di Pace” a cura degli alunni della scuola primaria e secondaria di Montalbano Elicona

 

A Tortorici

17 dicembre

Ore 9,30 (Scuola dell’Infanzia di via Zappulla) “Recita di Natale” a cura degli alunni delle tre sezioni

Ore 10,00 (Moira) “Recita di Natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia

Ore 14,30 (Mastrisanti) recita “Il Presepe lo facciamo noi” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria

18 dicembre

Ore 9,30 (Moira) recita “Un Natale special” a cura di tutti gli alunni del plesso

Ore 10,00 (Capreria – Marù) Sketch e canti di natale a cura di tutti gli alunni del plesso

Ore 15,00 (Sciortino) recita “Un Natale coi fiocchi” a cura di tutti gli alunni del plesso

Ore 15,30 (plesso Gepy Faranda) recita “Natale: una riflessione per i giorni nostri” a cura degli alunni delle classi V A e V B

19 dicembre

In mattinata (plesso Gepy Faranda e sede centrale di via Zappulla) sorteggio e mercatino natalizio per Telethon a cura di tutte le classi di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado

21 dicembre

Ore 9,15 (Sciortino) recita “Babbo Natale e i suoi amici folletti ” a cura della sezione di scuola dell’infanzia

Ore 10.30 (Sceti) recita “Il miracolo di Natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria.

In mattinata (sede centrale di via Zappulla, a cura degli alunni della scuola secondaria di primo grado): “Il Barbone di Via dei Mille”; poesia “Il mago di Natale”; poesie in dialetto e in lingua inglese e francese; canti e suoni di Natale; visione di un Power Point sul Natale nel mondo; “Conosciamo Telethon”.

Per tutto il periodo che precede il Santo Natale (plesso Gepy Faranda, a cura degli alunni di scuola primaria): addobbi per le aule e allestimento di un presepe nell’atrio della scuola; creazione di addobbi natalizi, realizzati con materiale di facile consumo o/e di riciclo; letture, dialoghi, poesie, ninne nanne, filastrocche, leggende e canti della nostra tradizione natalizia; conversazioni e dibattiti su aspetti religiosi e consumistici della festa in Italia e nel mondo; confronto tra le tradizioni natalizie in Italia e quelle del Regno Unito; tombolata.

 

IC Gioiosa Marea

14 dicembre

Ore 9,30 (San Giorgio – Salone parrocchiale) “Riflessioni e musiche sulla pace” a cura degli alunni della V primaria e della scuola secondaria di primo grado

17 dicembre

Ore 15,30 (Gioiosa Marea – Chiesa del Convento) “Canti di Natale” a cura degli alunni della scuola dell’Infanzia

Ore 17,00 (Gliaca di Piraino) “Dalla natura… nasce la solidarietà” a cura degli alunni della scuola primaria

18 dicembre

Ore 9,30 (Piraino) “Il mondo che vorrei” a cura degli alunni della scuola primaria

Ore 11,00 (Gioiosa Marea – S. Francesco e San Giorgio – Auditorium) “Il vero significato del Natale” a cura di Fra’ Felice e organizzato dal Comune di Gioiosa Marea

Ore 17,00 (San Giorgio) “La notte di Natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia

21 dicembre

Ore 9,30 (Fiumara) “Bianco Natale di neve” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia

Ore 9,30 (Zappardino) “Lo spirito del Natale” a cura degli alunni della scuola dell’infanzia

Ore 10,30 (Gliaca di Piraino) “Concerto di Natale” a cura degli alunni della scuola secondaria di primo grado

Ore 11,00 (Zappardino) Pensieri poesie e canti di Natale a cura degli alunni della scuola primaria

 

IC Brolo

16 dicembre

Ore 16,30 (Asilo nido comunale di Brolo via Mazzini) “ Una Notte Davvero Speciale” A cura degli alunni della Scuola Infanzia Statale di P.zza Annunziatella sez. 2 e sez. 4

17 dicembre

Ore 18,00 (Palatenda Comunale di Brolo) “La Famiglia è ……..un caldo nido e un rifugio sicuro” A cura degli alunni della Scuola Infanzia di via Trento e di P.zza Annunziatella ( sez.1e sez.3) più la sezione Regionale di Via Trento

18 dicembre

Ore 10,00 (Atrio scuola secondaria di Sant’Angelo di Brolo) “ Concerto di Natale ”a cura degli alunni della Scuola Secondaria di sant’Angelo di Brolo

Ore 17,00 (Teatro Comunale “Achille Saitta” Sant’Angelo di Brolo) a cura degli alunni della Scuola Infanzia S. Angelo di Brolo Centro “I Tre Alberelli: GesùTesoro del
Mondo”

19 Dicembre

Ore 16,00 (Scuola primaria di Colantoni – Sant’Angelo di Brolo) “Natale in Prima Pagina” a cura degli alunni della Scuola Primaria di Colantoni

Ore 18,30 (Sala mensa Scuola Infanzia di Ficarra) “Natale senza confini” a cura degli alunni della Scuola Infanzia Ficarra

21 dicembre

Ore 11,00 (Palatenda Comunale di Brolo) “Concerto di Natale” A cura degli alunni della Scuola Secondaria di Brolo

Ore 16,00 (Sala mensa di Via Libertà di Brolo) “Tombolata Digitale” ” A cura degli alunni delle Classi prime della Scuola Primaria di Via Trento

Ore 17,00 (Scuola Primaria centro Sant’Angelo di Brolo) “Natale Insieme” a cura degli alunni della Classe V della scuola Primaria di Sant’Angelo di Brolo

Ore 18,00 (P.zza Monastero – Ficarra) “Natale nel cuore”a cura degli alunni della scuola primaria

22 dicembre

Ore 9,00 (Sala mensa di Via Libertà di Brolo) “Auguri di Pace” a cura degli alunni della Scuola Primaria di Via Trento

Ore 9,30 (Scuola Infanzia Contura – Sant’Angelo di Brolo) “Natale che Schianto” a cura degli alunni della Scuola dell’Infanzia

Ore 10.00 (Chiesa Madre Maria SS.Annunziata di Brolo) “Nta dda notti disiata” a cura degli alunni della Scuola Primaria Via Roma

 

17 Dicembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist