Al Meeting svoltosi al TH Roma Carpegna Palace Hotel, Salvo Piazza, Chief Operating and Commercial Officer di TH Group: “Abbiamo raggiunto in pochi mesi un obiettivo annuale. È il frutto di un lavoro intenso, che ha visto il potenziamento delle risorse interne, l’aumento della flessibilità operativa e il rafforzamento degli strumenti dedicati alla forza vendite. Cresciamo non solo in volume, ma anche in qualità, ampiezza di prodotto e concrete opportunità per il canale trade.”
Una crescita record che coinvolge tutte le aree del Gruppo. Strategia, sinergia e ascolto i pilastri del successo.
Un exploit che ha superato ogni previsione: in appena cinque mesi TH Group ha già raggiunto il fatturato trade previsto per l’intero 2024. Un risultato straordinario che conferma la solidità della strategia commerciale del gruppo e l’efficacia delle azioni messe in campo per rafforzare la propria posizione nel panorama turistico nazionale e internazionale.
I numeri della crescita
I dati parlano da soli:
-
+26% per il fatturato trade di TH Resorts;
-
+105% per il tour operator Markando;
-
+133% per Baobab;
-
+15% per il fatturato della montagna in vista dell’estate 2024/2025.
Una crescita trasversale, che ha toccato tutte le aree del Gruppo, come sottolineato da Salvatore Piazza, ora Chief Operating and Commercial Officer di TH Group, che di fatto con un pugno di attenti amministratori del tempo, aveva “inventato” sui Nebrodi, la Costa Saracena determinando il successo turistico dell’iniziativa che da turistica era diventata sociale e culturale, afferma:
“Abbiamo raggiunto in pochi mesi un obiettivo annuale. È il frutto di un lavoro intenso, che ha visto il potenziamento delle risorse interne, l’aumento della flessibilità operativa e il rafforzamento degli strumenti dedicati alla forza vendite. Cresciamo non solo in volume, ma anche in qualità, ampiezza di prodotto e concrete opportunità per il canale trade.”
Il “TH Incontro d’Estate”: oltre 270 professionisti a Roma
Questo straordinario risultato è stato condiviso con oltre 270 tra agenzie di viaggio, partner e fornitori durante il “TH Incontro d’Estate”, tenutosi al TH Roma Carpegna Palace Hotel. L’evento ha rappresentato un momento chiave di dialogo tra il gruppo e gli operatori del settore, con l’obiettivo di rafforzare la relazione con il mondo delle agenzie, da sempre pilastro strategico per TH.
Maria Debellini, vicepresidente di TH Resorts, ha aperto l’evento ricordando:
“Oggi non presentiamo solo un prodotto, ma un percorso da fare insieme. Il rapporto con le agenzie per noi è autentico, umano prima ancora che commerciale. Questo incontro vuole essere il primo di molti altri, per condividere obiettivi e ascoltare chi ogni giorno lavora al nostro fianco sul territorio.”
Visione strategica e alleanze solide
A chiudere l’evento, l’intervento dell’Amministratore Delegato Alberto Peroglio Longhin, che ha ribadito la visione a lungo termine del gruppo:
“TH è costruita su fondamenta solide: da un lato, i quasi 50 anni di esperienza nel settore hospitality della famiglia Debellini e di Solfin Turismo; dall’altro, la forza di soci strategici come Cassa Depositi e Prestiti e Istituto Atesino di Sviluppo. Vogliamo che TH diventi un campione nazionale del turismo. I risultati ci danno ragione: stiamo liberando energie, digitalizzando i processi, potenziando l’organizzazione e rafforzando la relazione con il canale agenziale.”
“Questa giornata è solo l’inizio. I risultati vanno condivisi, così come le sfide che ci attendono. E siamo pronti a vincerle, insieme.”
TH Group conferma così la propria traiettoria di crescita, basata su innovazione, relazioni autentiche e una chiara visione strategica. Un modello di turismo integrato che guarda al futuro con fiducia, determinazione e consapevolezza del proprio ruolo guida nel settore.