Federico, in arte Fedez, torna con l’edizione repacking di Pop Hoolista: Cosodipinto Edition, con l’aggiunta di un dvd live, e due tracce inedite nel cd.
Raccontare l’epopea di questo giovanissimo rapper, che ha saputo imporsi all’attenzione dei media, e di un vastissimo pubblico di giovanissimi e non solo, ormai e abbastanza chiaro a tutti. Quattro album all’attivo, in cui il nostro, è riuscito a sciorinare il suo pensiero, tra attacchi politici, cinguettii velenosi, e rime sempre più taglienti.
L’Italia raccontata da Fedez, corre veloce, attraverso le sue metriche sempre spiazzanti, sapendosi ritagliare nel vasto mondo dell’hip-hop, un genere tutto suo, fatto di chitarre acustiche, sintetizzatori, ballad fulminanti, L’amore eternit, Magnifico, e attacchi pensanti pop,Generazione bho, Cardinal chic, Stereo-tipi.
Il nonsense anarchico dei suoi versi parlati, riescono a raggiungere la commedia imbarazzante dei potenti, delle lobby, i tic avvezzi e connessi del nostro vivere quotidiano, tra selfie e smanie sbottonate senza censure. Marchiato a vista come cattivo esempio, Fedez continua a regalare emozioni alle nuove generazioni, rispondendo sempre a chi lo critica, per questa sua conversione al commerciale.
Lo stile alla Blink 182 del nostro, scanzonato e libero, si respira in tutte le 22 tracce, traendo nuovi spunti, dinnanzi agli stereotipi mainstream del genere hi-hop.
I due inediti, 21grammi, autobiografia in chiave acustica, magari dal testo equivoco, che da qualche giorno occupa i mezzi di informazione, voluta, (o forse dovuta), aggiunge quelle sfumature intime raggiunte dall’artista, mentre a chiusura, M.i.a., il bellissimo featuring con Mika dal tocco internazionale, rende bene l’idea, di come al giorno d’oggi, e ancora possibile far convivere la cultura rapping, sposando innovazioni pop senza snaturarle entrambe.
Testo di Salvatore Piconese
Foto tratte dal concerto trenuto da Fedez, quest’estate, a Capo d’Orlando
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.