FENOMENI – La “Lupa” su Brolo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

FENOMENI – La “Lupa” su Brolo

Il fenomeno, complice anche il grande tasso d’umidità di questi giorni, ha avvolto le colline che sovrastano il paese.

Per qualche ora sabato scorso, si è assistito al progressivo annullamento visivo delle colline che sovrastano il paese. Infatti la zona è stata colpita da un fenomeno inusuale, ma nello stesso tempo affascinante, dalle nostre parti, la nebbia, che i marinai chiamano “Lupa”.

La “Lupa” è un particolare fenomeno che si forma quando l’aria umida e calda passa sopra il mare: la temperatura dell’acqua è ancora relativamente bassa, quindi l’aria calda viene raffreddata anch’essa.

Queste nebbie invadono all’improvviso le zone costiere e il vicino entroterra, soprattutto durante le ore più calde della giornata, grazie all’attivazione di brezze che spingono la massa nebbiosa verso la terraferma.

A volte il fenomeno può apparire già nelle prime ore dell’alba e in Sicilia viene storicamente denominata “Lupa”.

Sotto il profilo meteo il dettaglio tecnico ci viene fornito dalla Centralina di Brolo Meteo:

Il pomeriggio di sabato è stato davvero opprimente, a Brolo e su gran parte delle aree costiere nebroidee. La forte calura dei giorni scorsi entrando a contatto con le correnti più fresche provenienti da settentrione hanno generato una cappa di umidità. La giornata è stata relativamente fresca. La temperatura ha appena superato i 27°C, ma l’alto tasso di umidità con picco fino all’87% eleva la percezione di disagio“.

18 Giugno 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist